Lingua samogitica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Lingua samogizia a Lingua samogitica: Forma più comune e più attuale
fix
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{tmp|lingua}}La '''Lingua samogitica''' (o '''samogizia''') (in Samogiziosamogitico '''Žemaitiu ruoda''', in [[lingua lituana|Lituanolituano]] '''Žemaičių tarmė''') è una [[Lingua (idioma)|lingua]] parlata in [[Samogizia]].
 
È ancora discusso se considerare il samogiziosamogitico una lingua, come fanno alcuni autori che la definiscono una [[Lingue baltiche|lingua baltica]] distinta e ben caratterizzata anche in considerazione della scarsa interleggibilità con il lituano, oppure, come altri autori, che la considerano un dialetto della [[lingua lituana]].
 
Il samogiziosamogitico è suddiviso in tre sottogruppi:
 
* ''SamogizioSamogitico settentrionale'', parlato nelle regioni di [[Telšiai]] e [[Kretinga]]
* ''SamogizioSamogitico occidentale'', parlato nella [[Territorio di Memel|Regione di Klaipėda]]
* ''SamogizioSamogitico meridionale'', parlato nelle regioni di [[Varniai]], [[Kelmė]] e [[Raseiniai]]
 
== Alfabeto ==
Riga 60:
!Latgaliano
|-
||SamogizioSamogitico|| '''''žemaitiu kalba'''''|| žemaičių kalba || žemaišu valoda || žemaišu volūda
|-
||Inglese || '''''onglu kalba'''''|| anglų kalba || angļu valoda || ongļu volūda
Riga 126:
== Collegamenti ==
 
[http://bat-smg.wikipedia.org/wiki/P%C4%97rms_poslapis| Wikipedia in samogiziosamogitico]
 
{{Lingue baltiche}}