Utente:Marco sax123/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 201:
Il 25 novembre segna una doppietta al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], battuto 5-0, e, il 15 dicembre un'altra doppietta decisiva alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], squadra tra le sue vittime preferite con 12 gol (tanti quanti ne ha segnati al [[Parma Football Club|Parma]] e al [[Associazione Calcio Siena|Siena]]). Nel gennaio del 2008 i gol sono ben 5: contro [[Calcio Catania|Catania]] in campionato, Empoli ed Inter in [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]], [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] ed ancora in Coppa all'Inter. Sabato 22 marzo, nella partita Inter-Juventus (2-1 per i torinesi), eguaglia il record di Gaetano Scirea raggiungendo le 552 presenze con la maglia bianconera,<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/03_Marzo/24/delpiero.shtml|titolo=Del Piero, 552 senza tempo|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=24|mese=3|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref> mentre il 6 aprile segna un'altra doppietta al Palermo, che però si impone 3-2, e diventa il calciatore con più presenze nella storia della società torinese (553).<ref>{{Cita news|autore=Andrea Tabacco|url=http://it.eurosport.yahoo.com/07042008/45/serie-donadoni-piero-merita-nazionale.html|titolo=Donadoni, Del Piero merita la Nazionale|pubblicazione=eurosport.yahoo.com|giorno=7|mese=4|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref> Il 12 aprile segnò un gol al Milan che sbloccò la partita poi vinta per 3-2; otto giorni dopo segnò altri 3 gol sul campo dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (sono così otto le [[Gol#Tripletta|triplette]] in carriera: sei in campionato tra e due nelle Coppe), mentre in Juventus-Catania salvò la propria squadra dalla sconfitta, pareggiando nei minuti finali.
Prima dell'ultimo confronto con la [[Sampdoria]], il 17 maggio annuncia di voler vincere il titolo di capocannoniere insieme al compagno di squadra Trezeguet, con cui era fermo a 19 realizzazioni.<ref>{{Cita news|autore=Francesco Bramardo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/05_Maggio/16/delpierotrezeguet.shtml|titolo=Del Piero-Trezeguet: in coppia è bello|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=16|mese=5|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref> Dopo aver aperto le marcature nel primo tempo, al 15º guadagna un rigore che, fedele al suo proposito, lascia battere al compagno di squadra il quale, trasformandolo, lo raggiunse in vetta alla classifica marcatori; successivamente però, dopo un'insistita azione personale, venne nuovamente atterrato in area al 68º, guadagnando un nuovo calcio di rigore di cui realizza personalmente e che gli vale la vetta solitaria della classifica marcatori.<ref>{{Cita news|autore=Luca Curino|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/maggio/18/Samp_Juve_show_Super_Del_ga_10_080518073.shtml|titolo=Samp-Juve show Super Del Piero è il re del gol|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=17|mese=5|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref>
Nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] porta la sua Juventus ad un inatteso terzo posto in classifica e
===== 2008-2009: Il ritorno in Champions League e la lotta per lo Scudetto =====
|