Legino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pavelin (discussione | contributi)
Riga 180:
*[[Giovanni Battista Cuneo]] (1809-1875), scrittore, giornalista e uomo politico
*[[Michele da Cuneo]] (1448-1503), navigatore ed esploratore amico della famiglia Colombo
*[[Maria Giuseppina Valdettaro]] (1889-1984): Marchesina e suora carmelitana, nel 1927 fonda l’[[Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù]] “Nido di Rondini”.
*Maria Giuseppina Valdettaro (1889-1984): nel 1927 fonda l’[[Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù]] “Nido di Rondini” che accoglie, per oltre 50 anni i bambini abbandonati, gli orfani, i poveri, conosciuti da tutti col nome di rondinini, fondando successivamente altre case. L’Opera attualmente annovera una dozzina di consacrate e gestisce due asili a Legino e a Finalpia e una casa estiva a Cà de Ferrè, ma negli anni d’oro (come il 1943) accoglieva 240 bambini e bambine abbandonate, tra Legino la certosa di Loreto trasformata in Nido di Rondini negli anni 30-40, villa Lydia a Finalpia, Noli (nell’ex Vescovato), Pantasina (Imperia) e poi a Montenotte in vacanza a turno, nella villetta e vasta proprietà boschiva e di verdi prati donata da Angelo Lavagna, ed infine perfino a Mentone.
 
===L'Arte nel carattere religioso di un borgo===