Java Desktop System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lorix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Lorix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{C|JDS è un desktop environment e non un sistema operativo. JDS per Linux è stato discontinuato.|informatica}}
{{C|Corretto, ma va controllato lo stato attuale del progetto.|Informatica|--[[Utente:Lorix|Lorix]] 19:16, 29 lug 2006 (CEST)}}
 
'''Sun Java Desktop System''' ('''JDS''') è unaun distribuzionedesktop [[GNU/Linux]]enviroment prodottache dafornisce un'interfaccia familiare all'utente che unito al software [[Sunopen Microsystemssource]] pere personala computeruna eserie ildi suocontributi obiettivosignificativi èsviluppati quelloda diSun sostituirepermette odi affiancareavere ilun [[sistema operativo]] alternativo a [[Microsoft Windows]]. nei computer aziendali.
 
JDS è un desktop enviroment che fornisce un'interfaccia familiare all'utente che unito alla distribuzione Suse e a una serie di programmi di produttività permettere all'utente di utilizzare subito il computer. Il programmi inclusi contengono un gestore di [[e-mail]], in gestore di appuntamenti, programmi per l'ufficio, un [[web browser]] e programmi per la messaggeria istantanea.
 
Il nome riflette l'intenzione di Sun nello spingere la realizzazione di applicazioni per la [[piattaforma Java]]. Attualmente il sistema operativo è di tipo [[Unix-like]] e si basa sulla distribuzione [[SUSE]]. La versione basata su [[Solaris Operating Environment|Solaris]] 10 è disponibile come beta sul sito della Sun. In un futuro Sun intende rendere disponibile anche una versione basata su [[SunRay]].