Apple Newton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
f, controllare titolo vs incipit
miglioramenti
Riga 1:
{{F|Apple|gennaio 2011}}
'''Newton Message Pad''' è il nome della famiglia di [[palmare|PDAcomputer palmari]] prodottoprodotta da [[Apple]]. Nell'estate del [[1993]] Apple presentò il primo modello di PDApalmare, il [[Newton Message Pad (OMP)]]. Questo prodotto, largamente in anticipo sui tempi (alcuni prodotti simili ed equivalenti vedranno la luce ben 15 anni dopo) ed antesignano precursore di [[iPhone]], fu il primo tra i [[computer palmare|computer palmari]] per come vengono definiti ad oggi.
{{C|Il titolo della voce è diverso dall'incipit|Apple|gennaio 2011}}
'''Newton Message Pad''' è il nome della famiglia di [[palmare|PDA]] prodotto da [[Apple]]. Nell'estate del [[1993]] Apple presentò il primo modello di PDA, il [[Newton Message Pad (OMP)]]. Questo prodotto, largamente in anticipo sui tempi (alcuni prodotti simili ed equivalenti vedranno la luce ben 15 anni dopo) ed antesignano precursore di [[iPhone]], fu il primo tra i [[computer palmare|computer palmari]] per come vengono definiti ad oggi.
 
==Descrizione==
Al tempo delladell'uscita suadel uscitaprimo Newton Message Pad, Apple creò ''ex novo'' un mercato, dato che il suo fu il primo PDApalmare completo e commercializzato al pubblico, mentre gli altri ''pseudopalmari''"pseudo-palmari" esistenti prima del Newton erano considerati poco più che prototipi e/o esperimenti tecnologici, incompleti, pesanti, ingombranti e difficilidi difficile all'utilizzo.
 
Il concetto stesso di ''"palmare''" e il termine di ''[[personal digital assistant]]'' (PDA) fu coniato daldall'amministratore dirigentedelegato di [[Apple]], [[John Sculley]], nel [[1992]], in una conferenza stampa presso la mostrafiera dell'informatica «Consumer Electronics Show» di [[Las Vegas]], [[Nevada]].
Al tempo della sua uscita, Apple creò ''ex novo'' un mercato, dato che il suo fu il primo PDA completo e commercializzato al pubblico, mentre gli altri ''pseudopalmari'' esistenti prima del Newton erano considerati poco più che prototipi e/o esperimenti tecnologici, incompleti, pesanti, ingombranti e difficili all'utilizzo.
 
Il ''Newton'' fu equipaggiato, nella sua versione di ''"punta''", con processore [[RISC]] di [[ARM Holdings|ARM]] denominato ''StrongArm'' a 166 Mhz, con sistema in [[Read-Only Memory|ROM]] da 8 Mb, memoria [[RAM]] da 5 Mb espandibile, fornito di touchscreen da 5" resistivo (via stilo), audio con output stereo a 16 bit e input mono, video 480x320 a 16 bit, porta seriale, [[PCMCIA]] (cardbus), e connettivita'connettività ad [[infrarossi]].
Il concetto stesso di ''palmare'' e il termine di ''[[personal digital assistant]]'' (PDA) fu coniato dal dirigente di [[Apple]], [[John Sculley]], nel [[1992]], in una conferenza stampa presso la mostra informatica Consumer Electronics Show di [[Las Vegas]], [[Nevada]].
 
Il ''Newton'' fu equipaggiato, nella sua versione di ''punta'', con processore [[RISC]] di [[ARM Holdings|ARM]] denominato ''StrongArm'' a 166 Mhz, con sistema in [[Read-Only Memory|ROM]] da 8 Mb, memoria [[RAM]] da 5 Mb espandibile, fornito di touchscreen da 5" resistivo (via stilo), audio con output stereo a 16 bit e input mono, video 480x320 a 16 bit, porta seriale, [[PCMCIA]] (cardbus), e connettivita' ad [[infrarossi]].
 
==Storia==
L'accoglienza della stampa fu buona, il Newton prometteva la facilità d'uso tipica dei prodotti Apple combinata con un sistema di [[riconoscimento della scrittura]] e persino [[riconoscimento vocale]] (anche se solo in inglese e solo per alcuni modelli).
 
FuEra ununo devicestrumento avanzato e condotato di una serie programmi che gli permettevano di integrarsi con [[Mac OS]].
L'accoglienza della stampa fu buona, il Newton prometteva la facilità d'uso tipica dei prodotti Apple combinata con un sistema di [[riconoscimento della scrittura]] e persino [[riconoscimento vocale]] (solo in inglese e solo per alcuni modelli).
 
Fu un device avanzato e con una serie programmi che gli permettevano di integrarsi con [[Mac OS]].
 
VenivaFu venduto con un prezzo tra 999 e 799 dollari, quindi non era un prodotto economico, ma essendo stato progettato per i manager non aveva nemmeno un costo proibitivo. Una pecca del Newton era il riconoscimento della scrittura,: nonostante la pubblicitàcasa diproduttrice Applelo erapubblicizzasse difficilecome facile da usare, einvero era difficile. Inoltre l'apprendimentoutente non era mai perfettosicuro di diventare padrone del suo uso. Sebbene le serie successive del Newton miglioraronomigliorassero notevolmente il sistema di riconoscimento della scrittura, la cattiva nomea che si era fatto agli esordi lo perseguitòseguì fino alla fine del prodottociclo di produzione. Apple realizzò nel corso degli anni otto modelli diversi della serie Newton, ma nessuno di quelliessi riuscì mai a sfondare, anzi molti di questi riportarono ingenti perdite.
 
La tecnologia Newton venne concessa anche in licenza a sviluppatori terzi, che la utilizzarono per fare dispositivi "intelligenti", tipocome [[telefono cellulare|telefoni cellulari]] evoluti. Il progetto Newton costava troppo e non sembrava in grado nel breve periodo di ripagarsi, Apple cercò dunque di vendere il progetto alla [[3Com]] che, con la divisione [[Palm, Inc.|Palm]], cercava di realizzare un prodotto simile al Newton, ma questa rifiutò.
 
Dopo 5 anni e più di 500 milioni di dollari spesi in ricerca, Apple decise di eliminare il progetto Newton e di sciogliere la divisone che se ne occupava.
Riga 25 ⟶ 22:
Nonostante la fine del progetto, il Newton continuò ad avere un certo seguito e tuttora esistono dei gruppi che si occupano di portare avanti lo sviluppo di applicazioni per il Newton che ad oggi potrebbe proporsi con le sue caratteristiche del 1993 in modo equivalente tra i nuovi modelli di alcune marche.
 
== Lista Modellidei modelli==
* [[ARM 610]]
**[[Newton Message Pad (OMP)]]