Arrigo Sacchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Poche settimane dopo, nella finalissima di [[Barcellona]], regolò la [[Steaua Bucarest]], che era stata campione due anni prima, con un altrettanto perentorio 4 - 0.
L'anno successivo la squadra di Sacchi condusse una stagione ad altissimo livello, ma forse meno fortunata: dopo essere stata in lizza in tutte le competizioni, la compagine milanese fu costretta a cedere il campionato al [[SSC Napoli]] di [[Maradona]] in un finale fortemente segnato dalle polemiche per un arbitraggio di [[Rosario Lo Bello]] a [[Verona]] e per l'assegnazione da parte del giudice sportivo di due punti a tavolino ai partenopei per una monetina che colpì [[Alemao]] a [[Bergamo]], evento che
Pochi giorni dopo il Milan perdeva la finale di [[Coppa Italia]] con la [[Juventus]], ma un gol di [[Frank Rijkaard]] riconsegnava ai rossoneri la seconda [[Coppa dei Campioni]] consecutiva, concludendo in gloria una stagione estenuante ma storica, segnata anche, in dicembre, dalla conquista della [[Coppa Intercontinentale]].
| |||