Utente:Marco sax123/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 137:
 
===== 2003-2004: La Supercoppa Italiana e "l'ultima" di Lippi =====
Anche il [[serie A 2003-2004|2003-2004]] cominciò bene per lui, che realizzòrealizzando una doppietta all'esordio in campionato con l'[[Empoli Football Club|Empoli]]. Il [[18 dicembre]], con il gol al [[Associazione Calcio Siena|Siena]], arrivò a quota 150 reti realizzate con la maglia della Juventus ed un mese dopo, ancora al Siena, rifilò la quarta tripletta in carriera.
Durante la stagione fu tormentato dagli infortuni, realizzando così 8 gol in campionato e assistendo all'eliminazione della Juve dalla Champions League negli ottavi di finale contro il [[Deportivo la Coruna]]. Vinse però la Supercoppa Italiana contro il Milan ai rigori (fu sostituito al 65' da Di Vaio), e perse la finale di Coppa Italia, dopo aver realizzato un gol negli ottavi contro il Siena, uno in semifinale a San Siro contro l'Inter ed uno inutile in finale contro la Lazio, persa 4-2 (2-0 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] per i laziali e 2-2 a [[Torino]]). In questa stagione, amara di soddisfazioni, riuscì a segnare comunque 14 reti.
 
Durante la stagione fu tormentato dagli infortuni, realizzando così 8 gol in campionato e assistendo all'eliminazione della Juve dalla Champions League negli ottavi di finale contro il [[Deportivo la Coruna]]. Vinse però la Supercoppa Italiana contro il Milan ai rigori (fu sostituito al 65' da Di Vaio), e perse la finale di Coppa Italia, dopo aver realizzato un gol negli ottavi contro il Siena, uno in semifinale a San Siro contro l'Inter ed uno inutile in finale contro la Lazio, persa 4-2 (2-0 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] per i laziali e 2-2 a [[Torino]]). In questa stagione, amara di soddisfazioni, riuscì a segnare comunque 14 reti.
 
==== ''Il conflittuale rapporto con Capello e gli Scudetti revocati'' ====