Svizzera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 142:
 
=== Clima ===
Nonostante la sua posizione all’interno del [[continente europeo]], il clima svizzerodel paese è influenzato dall’[[Oceano Atlantico|Atlantico]]. Le correnti d’aria provenienti da occidente portano sui cieli svizzeri aria umida e mite, in modo da raffreddare il clima in estate e di mantenerlo temperato in inverno. Le precipitazioni sono abbondanti durante tutti i mesi dell’anno. Le regioni che si trovano a Sud delle [[Alpi]] sono influenzate dal [[clima mediterraneo]] e registrano inverni più caldi che al nord. Le valli alpine risultano riparate dalle forti precipitazioni e alcune hanno un clima più secco delle regioni circostanti (2000&nbsp;mm di acqua all’anno nelle [[Prealpi]] contro i circa 650 dell’[[Engadina]] e i 550 del [[Vallese]]). La variazione di temperatura nelle diverse località svizzere è influenzata soprattutto dall’[[altitudine]]. Sull’[[Altopiano svizzero|Altopiano]] (''[[:de:Mittelland (Schweiz)|Mittelland]]'') le temperature vanno da 1&nbsp;°C in gennaio ai 17&nbsp;°C in luglio. Nel Sud del [[Canton Ticino|Ticino]] sono mediamente superiori di 2 o 3&nbsp;°C. Sopra i 1500 di altitudine le temperature oscillano dai -5° in gennaio agli 11&nbsp;°C in luglio. Una singolarità del clima elvetico è costituita dal [[favonio]] (''[[:de:Föhn|Föhn]]''): vento che spira in direzione Nord-Sud creando delle zone miti e asciutte nei mesi invernali<ref>http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/clima/clima_della_svizzera.html</ref>.
 
 
== Natura ==