Algoritmo iterativo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Djechelon (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Filbot (discussione | contributi)
Riga 1:
Dicesi '''algoritmo iterativo''' un [[algoritmo]] formulato per mezzo della ripetizione di se stesso un certo numero di volte (un [[ciclo]]). Tutte le operazioni che richiedono la ripetizione di una stessa azione più volte, ma in numero [[finito]] sono dette procedure iterative. Ad ogni [[iterazione]], l'[[esecutore]] svolge un compito. Al termine verifica se tale compito vada ripetuto mediante una ''condizione di ripetizione''.
 
== Esempio della catena di montaggio ==
Per spiegare meglio il concetto di algoritmo iterativo, si consideri il lavoro di un addetto ad una [[catena di montaggio]]: egli deve eseguire le stesse azioni ripetutamente finchèfinché ci sono pezzi da assemblare. L'algoritmo iterativo della catena di montaggio può essere così descritto:
 
1. Preleva i componenti
Riga 49:
 
La differenza tra i costrutti è tanto semplice quanto sostanziale:
*While verifica la condizione: se è vera esegue il ciclo finchèfinché la condizione non diventerà falsa
*Do... While esegue la prima iterazione, e poi si comporta come il precedente
 
Riga 103:
 
== Iterazioni nei linguaggi assemblativi ==
In [[assembly]] non sono disponibili costrutti iterativi. Questo perchèperché essi collidono con il concetto di semplicità del linguaggio assemblativo. Per realizzare un ciclo ''for'' con istruzioni assemblative si parte dall'esempio della catena di montaggio, e si realizza il codice strutturandolo nel seguente modo:
 
#Si etichettano il punto di inzio ciclo (''START'') e la prima istruzione dopo il ciclo (''END'')