Process mining: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat |
|||
Riga 1:
{{C|linguaggio eccessivamente tecnico|informatica|ottobre 2009|[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 18:20, 22 ott 2009 (CEST)}}
Il '''Process mining''' è una tecnica di [[Business Process Management|process management]], che permette l'analisi dei [[processi di business]], basati sui [[log]] degli eventi. L'idea di base è quella di estrarre conoscenza a partire dalle registrazioni degli eventi effettuate da un [[sistema informativo]]. L'obiettivo del process mining, infatti, è di migliorare quest'ultimo, fornendo tecniche e strumenti per la scoperta di strutture di processi, di dati, di organizzazioni e strutture sociali a partire dai log.<ref>[http://is.tm.tue.nl/staff/wvdaalst/BPMcenter/process%20mining.htm Process mining] all'Is.tm.tue.nl. Pagina acceduta il 23 settembre 2009.</ref>
==Idea generale==
Riga 55 ⟶ 54:
==Collegamenti esterni==
* [http://prom.win.tue.nl/research/wiki/ Ricerca sul process mining] all'Eindhoven University of Technology.
[[Categoria: Organizzazione aziendale]]
[[en:Process mining]]
|