Monetazione romana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo (meridinale -> meridionale) |
MM (discussione | contributi) |
||
Riga 4:
== [[Monetazione romana repubblicana|Monetazione repubblicana]] ==
=== [[Monetazione fusa]] ===
Nella prima parte della [[Storia romana|storia di Roma]], dalla sua fondazione ([[21 aprile]] [[753 a.C.]]) a tutto il periodo monarchico (753-[[509 a.C.]]) e parte del periodo repubblicano, fino al
La prima moneta standardizzata da parte dello stato fu l<nowiki>'</nowiki>''[[Aes grave]]'', introdotta con l'avvio dei commerci su mare intorno al [[335 a.C.]]. La parola latina ''aes'' (''aeris'' al genitivo) significa bronzo; da ''aes'' derivano parole come [[erario]].
|