1860: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tmp obsoleto
Riga 18:
*[[21 agosto]] - Ad [[Altamura]] il movimento insurrezionale barase dichiara decaduto [[Francesco II di Borbone]] e dichiara l'[[Unità d'Italia]].
*[[30 agosto]] - Un forte contingente dell'esercito borbonico, guidato dal generale [[Giuseppe Ghio|Ghio]], si arrende senza combattere a [[Soveria Mannelli]], in [[Calabria]].
*[[3 settembre]] - Inizia la prima conferenza mondiale di [[chimica]], il [[Congresso di Karlsruhe]] che si concluderà il [[5 settembre]].
*[[7 settembre]] - Garibaldi, praticamente senza scorta, entra a Napoli accolto da liberatore. Il giorno prima [[Francesco II delle Due Sicilie|Francesco II]] si era rifugiato a [[Gaeta]].
*[[16 settembre]] - Nella Battaglia di [[Castelfidardo]] le truppe piemontesi condotte dai Generali [[Enrico Cialdini]] e [[Manfredo Fanti]] sconfiggono quelle pontificie condotte dal Generale [[Lamoricière]]: queste ultime si rifugiano ad [[Ancona]] che viene assediata anche dal mare ad opera della flotta piemontese dell'Ammiraglio [[Carlo Pellion di Persano]].