Red Bull: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 136:
Ci sono alcune leggende su Red Bull<ref>http://www.snopes.com/medical/potables/redbull.asp</ref><ref>http://www.cbc.ca/consumers/market/files/health/redbull/index.html</ref>.
La più comune racconta che la taurina viene estratta direttamente dai testicoli dei tori o dallo sperma bovino: come ogni leggenda metropolitana, prende spunto da un fatto vero, poiché effettivamente tale sostanza è stata scoperta nella bile del toro, da cui il nome, ma come viene riferito dal sito ufficiale "la taurina contenuta in Red Bull® Energy Drink è una sostanza interamente sintetica prodotta da compagnie farmaceutiche, e non è di derivazione animale né contiene componenti animali"<ref>http://www.redbull.it/it/ProductPage.FAQS/htmlProductPage.action?faqIndex=3</ref>
Altre
Spesso, a supporto di queste tesi, le fonti citano il fatto che in [[Danimarca]]<ref>http://www.redbull.it/cs/Satellite/it_IT/Video/La-Danimarca-mette-le-aaali-021242798207677?p=1242758641867</ref>, [[Francia]] e [[Norvegia]] non fosse autorizzata la vendita di tale prodotto, ma in realtà la bevanda è in vendita in tutti questi paesi anche se con delle limitazioni. In particolare in Francia era vietata la vendita fino a giugno 2008, e ora sia in Francia che in altri paesi è obbligatorio mettere delle avvertenze speciali quali ad esempio il divieto di somministrazione alle donne incinte e a persone che hanno avuto attacchi di cuore.
==Note==
|