Bauhaus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
Gropius chiese invano dal [[1915]] di poter dirigere la Scuola di artigianato artistico (''Kunstgewerbeschule'') di Weimar, che chiuse quando il suo fondatore e direttore [[Henry van de Velde]] ne fu allontanato per [[xenofobia]].<ref name="Magdalena Droste p. 58">{{cita|Magdalena Droste, 2006|p. 58}}</ref>.
Nell'ottobre dello [[1915|stesso anno]] [[Fritz Mackensen]], che dirigeva
Alla fine della [[prima guerra mondiale]], nel [[1917]], i docenti dell’Accademia decisero di nominare Gropius come loro direttore, con l’appoggio dello stato libero di [[Sassonia-Weimar]], il quale a fine marzo decise di assecondare la proposta di Gropius di unire le due antiche scuole in un'unica istituzione: il Bauhaus<ref>{{cita|Karl-Heinz Hüter, 1982|p. 78}}</ref>.
|