Episodi di Mad Men (prima stagione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m bot: fix wlink
+ prima puntata
Riga 36:
| 13 || ''The Wheel'' || [[#La ruota del destino|La ruota del destino]] || 18 ottobre 2007 || 29 aprile 2008
|}
 
==Fumo negli occhi==
*Titolo originale: ''Smoke Gets in Your Eyes''
*Scritto da: [[Matthew Weiner]]
*Diretto da: [[Alan Taylor]]
 
===Trama===
[[Marzo]] [[1960]]. A tarda sera, in un bar di [[New York]], [[Don Draper]], direttore creativo dell'[[agenzia pubblicitaria]] Sterling Cooper, si sforza di trovare un'idea per la nuova campagna pubblicitaria del [[marchio]] di [[sigaretta|sigarette]] [[Lucky Strike]], in difficoltà a causa del crescente impatto sull'opinione pubblica delle ricerche che dimostrano i danni del [[tabagismo|fumo]] per la salute. Più tardi, Don si reca a casa della sua amante Midge, pittrice, e passa la notte con lei.
 
La mattina seguente, gli impiegati della Sterling Cooper, che ha sede in [[Madison Avenue]], arrivano al lavoro. [[Pete Campbell]] parla al telefono con la sua fidanzata Trudy, che presto sarà sua moglie, e organizza con i colleghi Harry Crane, Salvatore Romano e Ken Cosgrove il suo addio al celibato. Nel frattempo, la segretaria-capo [[Joan Holloway]] accoglie una nuova assunta, la giovane [[Peggy Olson]], appena uscita dalla scuola per segretarie e assegnata alla scrivania di Draper, mostrandole gli uffici, illustrandole i suoi compiti e dandole vari suggerimenti, tra cui quello di curare di più il proprio aspetto (Peggy è vestita molto modestamente e in modo un po' antiquato), e indicandole anche l'indirizzo di un medico che prescrive [[pillola anticoncezionale|pillole anticoncezionali]] a donne non sposate, che Peggy visiterà in seguito.
 
Nel suo ufficio, Don Draper e il disegnatore Salvatore Romano discutono della campagna per la Lucky Strike; entra una severa ricercatrice di origini [[austria]]che, che suggerisce di far leva sul desiderio [[inconscio]] di [[morte]] studiato da [[Sigmund Freud|Freud]]: chi ama il pericolo e il rischio, ama anche fumare. Don non è affatto convinto, e infatti, uscita la dottoressa, getta il suo studio nel cestino della spazzatura.
 
Poco dopo, Peggy fa entrare nell'ufficio di Don Pete Campbell, che la osserva in modo molto indiscreto e le rivolge commenti abbastanza volgari, dicendole che non commetterebbe chissà quale peccato se mostrasse un po' di gambe: Don lo rimprovera per la sua maleducazione. I due si recano quindi a una riunione di lavoro con il proprietario ebreo di un grande magazzino che per la sua pubblicità desidera rivolgersi ai creativi della Sterling Cooper: Don è sorpreso di vedere che questi è in realtà una donna, Rachel Menken, la quale respinge decisamente le sue proposte, giudicandole poco adatte al suo negozio. Nervoso, Don replica che non ha intenzione di essere trattato in quel modo da una donna, e lascia la stanza.
 
Il successivo meeting è con i proprietari della Lucky Strike, Lee Garner Sr. e il figlio Lee Garner Jr.: Don, Pete e [[Roger Sterling]], il proprietario dell'agenzia, li informano che non sarà più possibile basare la [[campagna pubblicitaria]] sull'affermazione che le sigarette non sono dannose per la salute, e lascia la parola a Don, il quale però non sa che dire. Per rompere l'imbarazzante silenzio, Pete interviene e propone l'idea della sigaretta come inconscio desiderio di morte, ma gli imprenditori la rifiutano seccamente e fanno per andarsene: in quel momento, Don ha un improvviso colpo di genio e salva la situazione.
 
Nell'ufficio di Don, Roger lo incoraggia a riconsiderare le sue perplessità sulla possibilità di organizzare la campagna presidenziale del candidato [[Richard Nixon]], quindi Peggy lo ringrazia per averla difesa da Pete, ma Don la sgrida aspramente per avergli permesso di entrare nella sua stanza e frugare nella sua spazzatura.
 
La sera, Pete e i suoi colleghi si recano in un [[night club]] per festeggiare il suo addio al celibato. Nel frattempo, Don cena assieme a Rachel Menken, e si scusa per il suo comportamento scortese. I due si scambiano anche qualche confidenza, e la donna accetta di fissare un nuovo incontro alla Sterling Cooper.
 
Finito il party, Pete, ubriaco, si presenta a casa di Peggy dicendole di voler passare la notte con lei: la ragazza lo fa entrare senza esitare. Intanto Don ritorna a casa, dove lo aspettano, già a letto, sua moglie e i suoi due figli.
 
*Guest star: [[John Slattery]] (Roger Sterling), [[Rosemarie DeWitt]] (Midge Daniels), [[John Cullum]] (Lee Garner Sr.), [[Darren Pettie]] (Lee Garner Jr.)
 
{{StagioniTV|Mad Men}}