Concentrazione micellare critica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: nl:Kritische micelconcentratie |
m refuso |
||
Riga 2:
:<math>\frac {d^3F}{dC^3}=0</math>
dove ''F'' è una [[funzione matematica|funzione]] data dalla somma delle concentrazioni della micella e del monomero
Raggiunta la concentrazione micellare critica si osserva una forte variazione del comportamento ideale di varie proprietà chimico-fisiche della soluzione, come ad esempio la [[conducibilità elettrica]], [[densità]], [[tensione superficiale]], [[pressione osmotica]] e [[solubilità]] di un composto poco solubile (quale può essere un [[idrocarburo]] o un [[lipidi|lipide]] insolubili in [[acqua]]). La CMC viene appunto determinata sperimentalmente misurando la variazione di una di queste proprietà in funzione della concentrazione di tensioattivo.
|