Pierre-Louis Cavagnari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m ortografia
Riga 36:
Nel 1861, entrato nell'ufficio politico, fu nominato assistente-commissario nella regione del [[Punjab]], e nel 1877 divenne vice-commissario a [[Peshawar]], partecipando a diverse spedizioni contro le tribù ''pashtun''<ref>''Encyclopædia Britannica'', undicesima edizione, vol. 5, p. 560</ref>.
 
Divenne quindi tragico protagonista della c.d.cosiddetta ''[[seconda guerra anglo-afghana]]''.
 
Nel settembre 1878 il viceré delle Indie, lord Lytton, lo pose a capo di una missione britannica diretta a [[Kabul]] che fu fermata dal comandante afgano del posto di confine del passo Khyber e impedita dal proseguire per espresso ordine dell'emiro Sher Alì Khan, figlio di [[Dost Mohammed]], di cui si sospettavano legami con la Russia zarista.