Albert Speer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Architetto per il Führer: modifiche estetiche: eliminati spazi vuoti, dimensione fissa immagini, riposizionate immagini |
|||
Riga 72:
Il [[27 marzo]] [[2007]] è stata messa all'asta, a [[Londra]], un'inedita corrispondenza di Speer con [[Hélène Jeanty Raven]], vedova di un eroe della resistenza belga ucciso dai nazisti. In una lettera datata [[23 dicembre]] [[1971]], Speer scrisse di essere stato presente al discorso tenuto da [[Heinrich Himmler]] il [[6 ottobre]] [[1943]] a [[Poznań|Posen]], discorso nel quale il gerarca nazista proclamava lo sterminio programmatico di tutti gli ebrei. Tale circostanza fu sempre negata dallo stesso Speer, nonostante consistenti dubbi messi in luce anche dai suoi biografi, come [[Joachim Fest]] e [[Gitta Sereny]].
Speer era anche nipote, per discendenza materna, di [[Conrad Hommel]], noto pittore tedesco degli anni '30 e '40, nonché ritrattista ufficiale di Adolf Hitler.
== Note ==
|