Musica a programma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ko:표제 음악 |
fix |
||
Riga 6:
Un tipo particolarmente usato di musica a programma fu il [[poema sinfonico]], ovvero musica a programma per orchestra. Tra i maggiori compositori di poemi sinfonici, si annoverano [[Franz Liszt]] che ne compose tredici, fra i quali ''[[Les Préludes]]'', ''[[Mazeppa]]'' e ''[[Prometeo (Liszt)|Prometheus]]'' e [[Richard Strauss]] che ne compose nove fra i quali ''[[I tiri burloni di Till Eulenspiegel]]'', ''Morte e trasfigurazione'' e ''Così parlò Zaratustra''. Altri compositori attivi nel genere della musica a programma furono [[Hector Berlioz]], del quale si ricorda la ''[[Symphonie fantastique|Sinfonia Fantastica]]'', [[Pëtr Il'ič Čajkovskij]], [[Bedřich Smetana]], [[Camille Saint-Saëns]] e [[Claude Debussy]].
Nel [[XX secolo]], [[Ottorino Respighi]] scrisse 4 poemi sinfonici fra cui ''
[[Categoria:Tipi di composizioni musicali]]
|