Busalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: aggiorno storicità sulla Comunità montana
Geografia fisica: soppressione della comunità montana, inserisco informazione nel paragrafo Storia
Riga 39:
 
Il territorio comunale è composto dalle tre [[frazione geografica|frazioni]] di Camarza, [[Sarissola]] e Semino, poste a destra dello Scrivia e attraversate dalle acque del locale torrente Seminella, per un totale di 17,1 chilometri quadrati. Il comune è interamente compreso nel [[parco naturale regionale dell'Antola]].
 
Busalla ha fatto parte della [[Comunità Montana Alta Valle Scrivia]] fino al [[1º gennaio]] [[2009]] quando con la disciplina di riordino delle comunità montane, regolamentate con la Legge Regionale n° 24 del [[4 luglio]] [[2008]]<ref>Testo della [http://rl.regione.liguria.it/leggi/docs/20080024.htm Legge Regionale n° 24 del 4 luglio 2008]</ref> e in vigore dal [[1º gennaio]] [[2009]], il comune è stato incluso nella [[Comunità Montana Valli Genovesi Scrivia e Polcevera]] delegando la stessa alle funzioni amministrative in materia di agricoltura, sviluppo rurale, foreste e antincendio boschivo.
 
È uno dei 45 comuni della [[Liguria]] che fanno parte del [[bacino idrografico]] del fiume [[Po]] e quindi di un territorio tributario del [[Mare Adriatico]].