Metodo Simoncini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.56.31.97 (discussione), riportata alla versione precedente di Rupertsciamenna
DocNet (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Terapie_alternative}}
'''Il cancro è un fungo''' è la definizione di sintesi di un'ipotesi [[pseudoscienza|pseudoscientifica]] e priva di alcuna efficacia clinica elaborata da Tullio Simoncini, relativa alla presunta genesi dei [[Tumore|tumori]]. Tullio Simoncini è un ex medico, radiato dall'[[Ordine dei Medici]] e condannato in primo grado per frode e [[omicidio colposo]]. Con provvedimento n° 22300 dell'AGCM è stato inoltre condannato[http://http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/2750-15-11.html] per pubblicità ingannevole e pratica commerciale scorretta con una sanzione di 50.000 euro ed il divieto di proseguire e pubblicizzare la sua attività tramite qualsiasi mezzo.
 
Tullio Simoncini in un libro (''Il cancro è un fungo. La rivoluzione nella cura dei tumori'') e sul [[web]], espone due proprie ipotesi personali in materia di [[oncologia]], entrambe del tutto prive di [[Metodo scientifico|evidenza scientifica]] o clinica, e che hanno causato dei decessi oggetto di inchieste giornalistiche e della magistratura<ref name=Sylvia>{{cita web|url=http://medbunker.blogspot.com/2009/03/sylvia-marjolein-e-le-tasche-dei.html|titolo=Sylvia, Marjolein e le tasche dei guaritori|accesso=17-07-2009|data=04/05/2009|opera=MedBunker - Le scomode verità}}</ref><ref name=Medico>{{Cita news|autore=Lavinia Di Gianvito|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/21/Medico_condannato_omicidio_colposo_co_10_060521029.shtml|titolo=Medico condannato: omicidio colposo|pubblicazione=corriere.it|giorno=21|mese=5|anno=2006|accesso=2008-17-01}}</ref>: