Matteo Ardemagni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Slash88 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 65:
===Padova===
Per trovare continuità, il [[27 gennaio]] [[2011]] passa al [[Calcio Padova|Padova]] alla ricerca di un attaccante dopo l'infortunio di [[Davide Succi|Succi]]<ref>{{cita news|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3664|titolo=Matteo Ardemagni in biancoscudato|pubblicazione=www.padovacalcio.it|giorno=27|mese=01|anno=2011}}</ref>. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto per la comproprietà fissato a 1,9 milioni di euro<ref>{{cita news|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/sport/2011/27-gennaio-2011/padova-fuochi-d-artificio-bomber-sara-ardemagni-181339136999.shtml|titolo=Padova, i fuochi d’artificio Il bomber sarà Ardemagni|pubblicazione=www.corrieredelveneto.it|giorno=27|mese=01|anno=2011}}</ref>. Debutta il [[29 gennaio]] nella partita contro il [[Modena Football Club|Modena]]. Il [[19 marzo]] segna i primi gol con la maglia biancoscudata siglando una doppietta contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]<ref>{{cita news|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3772&page=1|titolo=Pescara-Padova 0-2|pubblicazione=padovaclacio.it|giorno=19|mese=01|anno=2011}}</ref>.
Il [[7 maggio]] segna il terzo ed ultimo gol nella partita terminata 3-1 contro l' ascoli, vinta appunto dai biancoscudati.
 
==Statistiche==