Assassin's Creed II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 83:
Desmond, infine, esce dall'Animus per scoprire che i Templari, guidati da Warren Vidic, sono giunti al nascondiglio per catturarli. Facendo sfoggio delle sue straordinarie abilità, Desmond combatte a fianco di Lucy per respingere l'attacco. Quando Vidic si ritira, gli Assassini si danno alla fuga appena prima che scorrano i titoli di coda.
=== Modalità di gioco ===
Il protagonista di ''Assassin's Creed II'' è un nobile fiorentino antenato di Desmond Miles e discendente di [[Altaïr|Altair]], di nome [[Ezio Auditore]] (il cui nome, come per Altair, significa "aquila", dal greco ''aetos'', poi latinizzato in ''Aetius'' e quindi volgarizzato in ''[[Ezio]]''). La trama si dipana lungo ben 23 anni, dal [[1476]] al [[1499]], in pieno [[Rinascimento|Rinascimento italiano]], caratterizzato dalla costante presenza di fatti e personaggi storici, come [[Niccolò Machiavelli|Machiavelli]], [[Caterina Sforza]] e [[Lorenzo de Medici]]. Durante questo lasso di tempo il protagonista avrà una crescita sia fisica che intellettiva, passando dall'essere un adolescente impulsivo ad un uomo maturo e razionale: questo atteggiamento si rifletterà anche e soprattutto sulle tecniche di assassinio, che diventeranno via via meno plateali e più silenziose.
|