Ganoderma applanatum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
'''Ganoderma applanatum''' (Pers.) Pat., Hyménomyc. Eur. (Paris): 143 (1887)<br>
Il '''''G. applanatum''''' è un fungo parassita e saprofita della famiglia delle [[Ganodermataceae]]
== Descrizione ==
===[[Corpo fruttifero]]===
sessile, o brevemente peduncolato, può raggiungere anche 60 cm di estensione massima; superficie con croste corrugate talvolte su zone concentriche, color cannella.
===[[Tubuli]]===
===[[Carne]]===
===[[Spore]]===
==[[Habitat]]==
==[[Commestibilità]]==
==Confondibile con:==
* A volte può essere scambiato con [[Fomes fomentarius]] (soprannominato "fungo dell'esca").
==Note==
Riga 53 ⟶ 60:
==Etimologia==
==Sinonimi==
|