Flyvevåbnet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fr:Flyvevåbnet |
m Bot: Modifico: es:Fuerza Aérea de Dinamarca; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{S|forze aeree}}
{{Infobox unità militare
|Nome = Flyvevåbnet<br /><small>Reale aeronautica militare danese</small><br /><small>Royal Danish Air Force</small>
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 22:
|Descrizione_comandante_corrente =
|Comandanti_degni_di_nota =
|Simbolo = [[
|Descrizione_simbolo = [[Coccarda]]
|Simbolo2= [[File:Flag of Denmark (state).svg|100px]]
Riga 30:
L' '''''Flyvevåbnet''''', o Reale aeronautica militare danese (in [[lingua inglese]] [[Royal Danish Air Force]]), è l'attuale [[aeronautica militare|forza aerea]] dell'[[esercito danese]] e parte integrante delle [[forze armate danesi]].
== Operazioni militari ==
* Dal 1960 al 1964 alcuni elicotteri [[Sikorsky H-19|S-55]] parteciparono alle operazioni dell'[[ONUC]] durante la [[Guerra civile congolese]].
* Nel 1999, nove Caccia [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16]] effettuarono alcune sortite nei cieli sopra il [[Kosovo]] nell'ambito dell'operazione [[Allied Force]].
* Nel 2002 e nel 2003, sei caccia F-16 effettuarono 743 sortite contro i [[Talebani]] in [[Afghanistan]], nell'ambito dell'operazione [[Enduring Freedom]].
* Da luglio a ottobre 2004, quattro caccia F-16 furono trasferiti a [[Šiauliai]], in [[Lituania]], come contributo danese all'operazione [[Baltic Air Policing]] della [[NATO]].
* L'11 giugno 2008 quattro elicotteri [[Eurocopter Fennec|AS550C2 Fennec]] sono stati trasferiti in [[Afghanistan]]. Questi elicotteri sono stati stanziati a [[Camp Bastion]], a nord-est di [[Lashkar Gar]], la capitale della provincia di [[Helmand]].<ref>''Danish Fennecs Deploy to Afghanistan'', [[Air Forces Monthly]], August 2008 issue, p. 14</ref>
== Aeromobili in uso ==
{| class="wikitable" cellpadding="0" cellspacing="0" style="margin: 1em 0em 0em 0em; text-align: left; background: #f8f8f8;"
|-style="background:#aacccc; font-weight: bold;"
Riga 43:
|Origine
|Tipo
|Versione <br />(denominazione locale)
|In servizio
|Note
Riga 56:
| [[Lockheed C-130 Hercules]] || {{USA}} || Trasporto || C-130J-30 || 4 || ||
|-
| [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|Lockheed F-16 Fighting Falcon]] || {{BEL}}<br />{{USA}} || Caccia || F-16AM<br />F-16BM || 47<br />13 || Ordine iniziale di 58 esemplari, costruiti su licenza da [[Société Anonyme Belge de Constructions Aéronautiques|SABCA]] || [[File:Royal-Danish-Air-Force-F16-landing-at-Vilnius-airport-Mar27-2009.jpg|150px|center]] ||
|-
| [[Saab Safari]] || {{SWE}} || Addestramento || MFI-17 Supporter || 28 || || [[File:2006-T-17 Supporter-01.jpg|150px|center]] ||
Riga 67:
== Voci correlate ==
* [[Lista delle forze aeree mondiali]]
== Altri progetti ==
Riga 73:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=|url=http://www.scramble.nl/dk.htm|titolo=Danish Armed Forces|accesso=21-01-2009|lingua=en|editore=http://www.scramble.nl/index.html|opera=Scramble}}
{{Aeronautiche militari in Europa}}
Riga 85:
[[de:Flyvevåbnet]]
[[en:Royal Danish Air Force]]
[[es:Fuerza Aérea
[[fi:Tanskan ilmavoimat]]
[[fr:Flyvevåbnet]]
|