Simone Parodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: en:Simone Parodi |
sistemato alcune informazioni e rimosso alcuni POV |
||
Riga 45:
== Biografia ==
Simone Parodi incomincia
Nel febbraio del 2007 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore: è nell'elenco dei 22 per la World League 2007, anche se viene scartato in favore di [[Matteo Martino]].
Nella stagione [[2008]]-[[2009|09]] passa a [[Blu Volley Verona|Verona]], condividendo l'esperienza con l'opposto italo-polacco [[Michal Lasko]].
L'anno successivo torna a Cuneo, dove
Nella stagione 2010 - 2011, durante l'ultima partita di regular season (3 aprile 2011), si infortuna al ginocchio sinistro riportando la lussazione della rotula, la lesione della capsula e una lesione di terzo grado al legamento collaterale interno del ginocchio.
Riga 61:
=== Con i club ===
* [[2006]]-[[2007
* [[2009]]-[[2010]]: [[Serie A1 maschile FIPAV 2009-2010|Campionato italiano]] (Bre Banca Lannutti Cuneo)
* [[2009]]-[[2010]]: [[Coppa CEV di pallavolo maschile 2009-2010|Coppa Cev]] (Bre Banca Lannutti Cuneo)
* [[2010]] : Supercoppa italiana (Bre Banca Lannutti Cuneo)
* [[2010]]-[[2011]]: [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2010-2011|Coppa Italia]] (Bre Banca Lannutti Cuneo)
=== Con la nazionale ===
* [[2004]]: Bronzo agli Europei Cadetti
==
*[http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=PAR-SIM-86 Scheda su Legavolley.it]
{{Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia World League 2010}}
|