Michel Colombe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: manutenzione template portale |
|||
Riga 27:
Suo nipote Guillaume Regnault si addestrò nel suo atelier.
Diversamente dal fratello Jean, predilesse la tradizione francese, lontana sia dalle anticipazioni [[barocco|barocche]] sia dalle fiammate gotiche introdotte dalla scuola della [[Loira]], e quindi il suo stile si basò sul rifiuto di ogni esagerazione. Le ispirazioni straniere che al massimo accolsero Colombe ed i suoi seguaci furono alcuni temi iconografici presi in prestito dalla scultura [[italia|italiana]].<ref>"Le Muse", De Agostini, Novara, 1965, Vol.III, pag.361</ref>
==Notes==
| |||