Ochroma pyramidale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ descrizione e distribuzione |
|||
Riga 67:
Il suo [[habitat]] tipico è la [[foresta pluviale]] da 300 a 1000 m di altitudine.
==Ecologia==
Nonostante i fiori dell'albero di balsa richiamino una grande quantità di [[Apoidea|api]], attirate dall'abbondante [[polline]], gli insetti sembrano giocare un ruolo minore nella [[impollinazione]] di questa specie.<ref name=NG>{{cita pubblicazione|autore=Angier N|titolo=Panama's Ochroma Trees: Open All Night|rivista=National Geographic may 2011 |url=http://ngm.nationalgeographic.com/2011/05/panama-ochroma/angier-text}}</ref><br/>
I fiori si schiudono all'imbrunire e producono una abbondante quantità di [[nettare]] (circa 9400 microlitri per notte); questo dato ha fatto a lungo ritenere che i [[Chiroptera|pipistrelli]] nettarivori svolgessero un ruolo primario nel processo di impollinazione.<ref>{{cita libro|autore=Opler P.|anno=1983 |capitolo=Nectar production in a tropical ecosystem| pagine= p. 30-79|titolo=B. Bentley & T. Elias (eds). The biology of nectaries| editore=Columbia University| città=New York}}</ref> Studi recenti tuttavia suggeriscono che il ruolo di impollinatori primari spetti ad alcuni mammiferi arboricoli dalle abitudini notturne o crepuscolari come gli opossum lanosi (''[[Caluromys]]'' spp.), gli olingo (''[[Bassaricyon]]'' spp.), il kinkajou (''[[Potos flavus]]'') e il cebo cappuccino (''[[Cebus capucinus]]'').<ref name=NG/> È inoltre stato citato come potenziale impollinatore il coati dal naso bianco (''[[Nasua narica]]''), un carnivoro terricolo della famiglia dei [[Procyonidae]] in grado di arrampicarsi sugli alberi, che non disdegna di integrare la sua dieta con il nettare di questa specie.<ref>{{cita pubblicazione |autore= |titolo=White-nosed coati Nasua narica (Carnivora: Procyonidae) as a potential pollinator of Ochroma pyramidale (Bombacaceae) |rivista=Rev. biol. trop. 1999; 47(4) |url=http://www.scielo.sa.cr/scielo.php?pid=S0034-77441999000400008&script=sci_arttext}}</ref>
==Uso nel modellismo==
|