Discussione:Andrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 89.184.110.110 (discussione), riportata alla versione precedente di Erinaceus
Esempi di personaggi: nuova sezione
Riga 9:
:<small>Piccolo perché tardivo. Purtroppo questa sentenza, che non è(ra) certo la prima, alimenta(va) l'equivoco che la legge possa rimediare all'ignoranza. Però non è che in assenza di equivoci di questo tipo l'ignoranza venga meno... E per ignoranza, si badi, intendo in questo caso ignoranza etimologica (nell'altro caso famoso di Venerdì sarebbe magari letteraria). Io estremizzando non metterei neanche Andreina, ma riconosco che è un'esagerazione. Forse. :-)
:Per quanto direttamente ci riguarda (quasi mi scordavo lo scopo principale della risposta, rischiando di trasformare la discussione in un forum...) credo che quanto è scritto finora nella voce sia corretto, o no? --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup>pungiti</sup></span>]]</span></span> 19:21, 21 apr 2009 (CEST)</small>
 
== Esempi di personaggi ==
 
Dando una scorsa agli esempi di persone celebri che portano il nome Andrea nelle diverse varianti linguistiche, si nota che manca qualsiasi logica. Per esempio. il primo "Andreas" è un calciatore cipriota di dubbia enciclopedicità. Senz'altro è difficile formulare delle regole accettabili per tutti. Dovremmo formulare una classifica per importanza ed evidenziare i primi. Ma quello che è importante per me può non esserlo per un altro. Quindi, propongo di eliminare tutti gli esempi e lasciare solo il collegamento alle pagine di Speciale:Prefissi che contengono tutte le voci relative a personaggi con quel nome. --[[Utente:Ancelli|Ancelli]] ([[Discussioni utente:Ancelli|msg]]) 11:55, 13 mag 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Andrea".