Wikipedia:Bar/Archivio29: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Encarta online, Salvare il salvabile, NOME DEGLI ABITANTI
m Wikipedia su CD, Al festival dell'impotenza, Pattumiera enciclopedica
Riga 175:
 
:Non scrivere tutto maiuscolo. --[[Utente:Iron Bishop|`IB]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 20:52, Feb 2, 2005 (UTC)
 
== Wikipedia su CD ==
Faccio una sezione separata, perché vedo le cose in maniera leggermente diversa dal thread sopra.
 
È vero: Wikipedia è per definizione un lavoro in fieri. Ma questo non vuole dire che non si possa decidere di avere una versione "congelata". Non è un lavoro banale, intendiamoci, soprattutto per la prima versione: ma in linea di principio lo si può fare. I passi sarebbero questi:
 
# Si decide una '''data di ramificazione''' (branch date, per gli anglofoni)
# In quella data, si fa il dump delle pagine e le si mette su un sito separato
# Si comincia a verificare tutte le pagine del sito separato, ''senza modificarle'' se non per correggere eventuali refusi. O ciascuno prende un gruppo di pagine, o le si flaggano. Questo è il punto peggiore: 35000 pagine e 35 volontari fanno 1000 pagine a testa. E non credo saremmo tanti più di 35.
# Si mette a disposizione la versione congelata.
# Si inseriscono le modifiche fatte nella wikipedia ufficiale.
# Si aspettano sei mesi - un anno e si rifà la stessa operazione, tenendo però conto che gli articoli che non sono stati cambiati non devono essere più rivisti (ecco perché è la prima versione la peggiore da fare).
 
Attenzione: '''non''' sto dicendo che dobbiamo farlo, anche se confesso che l'idea mi piacerebbe. Volevo solo mettere i puntini sulle iota :-) --.mau. <small><tt> [[Discussioni utente:.mau.|(ca m' disa...)]]</tt></small> 18:59, Feb 2, 2005 (UTC)
 
:Io invece sarei per mettere nel congelatore qualcosìaltro (che so? delle bistecche o del gelato al limone, per esempio). Trovo quanto sopra, se non un ''progetto assurdo'', quantomeno qualcosa di moolto prematuro. Di certo, pensandoci oggi (stasera), mi viene da pensare che difficilmente sarei (sarò) fra i trentacinque volontari di cui sopra ... - [[Utente:Twice25|Twice25]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''<small>"TW25 / discussioni"</small>''']] &middot; [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <small>'''stai al passo, segui il flusso'''</small>] </font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 20:17, Feb 2, 2005 (UTC)
::Nemmeno io sarò tra i 35 volontari. Non capisco quale potrebbe essere il bacino di utenza di un lavoro così imponente. Voglio essere chiara: se qualcuno crede nell'idea, fa benissimo a portarla avanti! Semplicemente, le energie che dedico a Wikipedia io preferisco usarle in modo diverso.[[Utente:Ary29|ary29]] 20:42, Feb 2, 2005 (UTC)
 
:Consolidare periodicamente Wikipedia su CD mi sembra cosa utile, se non altro perchè, se il nostro scopo è diffondere la conoscenza, questo è un modo in più per farlo. Un CD che costa mezzo euro e contiene 35.000 articoli sarebbero in molti a volerselo mettere in tasca. Al progetto farebbe bene. Che poi manchino le risorse per fare questa cosa, questo è un altro paio di maniche. [[Utente:Marius|Marius]] [[Discussioni_utente:Marius|@]] <small>21:02, Feb 2, 2005 (UTC)</small>
 
:Twice, ieri sarebbe stato il giorno ideale per lavorare ''su un server distinto'' al consolidamento di uno snapshot della Wikipedia :-) <br />
:a parte le battute, e con lo scopo molto più banale di avere una copia sul mio palmare, cosa serve esattamente oltre al dump? --.mau. <small><tt> [[Discussioni utente:.mau.|(ca m' disa...)]]</tt></small> 11:23, Feb 3, 2005 (UTC)
 
In riferimento ad avere una copia personale
 
1 Sarebbe interessante sapere le motivazioni per cui wiki tedesca ha deciso di fare un CD
 
2 Secondo alcuni si dovrà giungere a una versione non dico definitiva ma più stabile di Wikipedia, anche con articoli conclusi (non sto dicendo un'eresia, l'ho letto su qualche pagina inglese di wiki)
 
3 Personalmente penso che scaricare direttamente su computer sarebbe la soluzione più agile (90 mega sono relativamente pochi, a questo punto la domanda potrebbe essere perché non farlo)
 
4 Non pensavo di impegnare nessuno a rivedere tutto il materiale (figuriamoci, con tutto quel che c'è da fare) ma di metterlo a disposizione "così com'è" (tolte le pagine NPOV, non tradotte, da aiutare, ecc.) con tutte le dovute raccomandazioni circa l'attendibilità dei contenuti e via dicendo, tanto si sa (o si imparerà a sapere) che wikipedia è fatta così (per il resto le biblioteche sono piene di enciclopedie gratuitamente accessibili)
 
5 Ovviamente in un anno o anche solo in sei mesi wiki cambia moltissimo per cui la versione scaricata sarebbe velocemente obsoleta tuttavia come ricordavo all'inizio del messaggio precedente il sistema di lavoro che ho visto usare in moltissimi ambiti diversi prevede che a un certo punto si smetta di immettere informazioni e si prepari una prima copia (bozza) del lavoro. Anche se qui le versioni di lavorazione sono tutte in cronologia forse avere l'enciclopedia off line e fare un giro di prova potrebbe servire. Ma forse è solo un modo vecchio di lavorare che mi sembra di capire da alcune risposte alcuni di voi hanno già superato.
[[Utente:Ares|Ares]] 11:31, Feb 3, 2005 (UTC)
 
::Sarei curioso di vedere quella pagina di en.wiki cui accenni. Giuro: non so l'inglese ma son pronto a fare un corso accelerato (una ''full immersion'') per impararlo e documentarmi. Gente: qui sembriamo - non voglio offendere nessuno - tanti ''Alice nel paese delle meraviglie ...''. Mi sembra che si facciano tante chiacchiere e tanta demagogia. Ma sappiamo di cosa stiamo parlando? Non si rischiano delle contraddizioni in termini? Ogni tanto riaffiora quella che a mio parere - almeno al momento - è una utopia: ''fissare'' nel tempo e nello spazio i contenuti di wikipedia, una cosa dannatamente mobile, che non sta ferma mai un attimo, non è uguale a se stessa a distanza di pochi secondi. Copia stabile? Cosa vuol dire ? Copia <s>leggibile</s> spendibile ? A cosa ci riferiamo? Facciamo delle selezioni, facciamo il ''best''(iario) degli articoli che appariranno sul cd e quelli che no? Scusate, se trovate delle maleparole in questo mio post, consideratele uno sfogo: a questo gioco - che non esito a definire un ''gioco al massacro'' - non ci sto. Non vi trovo niente di serio. Non mi diverte. - [[Utente:Twice25|Twice25]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''<small>"TW25 / discussioni"</small>''']] &middot; [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <small>'''mordi il server, segui il flusso'''</small>] </font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 12:41, Feb 3, 2005 (UTC)
 
Stiamo parlando di questo?
:'''[[:en:Wikipedia:Pushing to 1.0]]'''
--[[Utente:Leonard Vertighel|&ldquo;Ricordati di me!&rdquo;]] 13:08, Feb 3, 2005 (UTC)
 
:::Twice, questa volta proprio non ti capisco: cosa ci trovi di dannoso in questa operazione? (a parte le risorse umane che verrebbero assorbite). Masterizzare una copia non vuol dire bloccare o rallentare la crescita. Ho fatto migliaia di foto alle mie figlie quando erano bambine ... eppure hanno continuato a crescere regolarmente. Illuminami per favore. [[Utente:Marius|Marius]] [[Discussioni_utente:Marius|@]] <small>13:12, Feb 3, 2005 (UTC)</small>
 
:::::: A dire il vero nemmeno io ti capisco, Twice. Ripeto che '''nel software''' (non "nelle enciclopedie"...) il concetto "congeliamo la situazione al momento X" è una cosa assolutamente normale. Il firefox che stai usando è "una copia stabile" di un programma in continua evoluzione. Quello che c'è, c'è: non si butta via nessun articolo (non dobbiamo fare una nuova Nupedia). A che servirebbe? ad esempio a fare conoscere Wikipedia a chi ha un PC ma non è "always on". Non avrà la ''vera'' Wikipedia, ma intanto avrà qualcosa. Oppure potrà servire quando *noi* non siamo attaccati a Internet: come scrivevo, potrei tenermela sul mio palmare. Dobbiamo farlo? <big>'''No'''</big>. Non ''dobbiamo'' fare nulla. E comunque va benissimo dimostrare che l'idea è una cazzata. Quello che <u>a me</u> non piace è dire a priori "l'idea X è una cazzata". Tutto qua. --.mau. <small><tt> [[Discussioni utente:.mau.|(ca m' disa...)]]</tt></small> 13:25, Feb 3, 2005 (UTC)
 
:::::::Io non ho mai parlato di ''cazzata'' ma semmai di ''utopia''. I ragionamenti esposti qui sopra hanno a mio modo di vedere un fondamento sensato e come tali li seguo. Tuttavia, ho la sensazione che si rendano - si restituiscano - delle idee sbagliate attorno a Wikipedia (almeno rispetto a quelle che mi sono fatto io in questi mesi di frequentazione del progetto). Può darsi che la veda io non modo sbagliato. Sono consapevole che - per istituto - Wikipedia potrebbe anche essere commercializzata. E la cosa non mi disturberebbe più di tanto. So cosa inserisco e come lo licenzio. Non è questo il problema. Il problema è un problema di ''tempi''. Ecco, non mi sembra ancora giunto ''un tempo'' sufficientemente ''maturo'' per vedere il progetto proiettato in un certo senso. Però - mi ripeto - può darsi che sia io che mi sbagli. Adesso mi riservo di leggere la pagina segnalata da Leo. Mi ci spaccherò il cranio sopra perché il mio inglese è pressoché nullo, ma ci voglio provare. Pronto a cambiare idea, se sarà il caso. Anche grazie al vostro supporto. - [[Utente:Twice25|Twice25]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''<small>"TW25 / discussioni"</small>''']] &middot; [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <small>'''mordi il server, segui il flusso'''</small>] </font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 14:15, Feb 3, 2005 (UTC)
 
== Al festival dell'impotenza ==
Se Wikipedia in lingua italiana ha il suo festival della qualità, Wikipedia nel suo insieme - quando ha i server che funzionano come hanno funzionato oggi - potrebbe partecipare - se esistesse - al maggiore '''festival mondiale dell'impotenza'''. Qualcuno dovrà (dovrebbe) rendersi conto che una lentezza esasperante così del ''mezzo tecnico'' - peraltro messo a disposizione gratuitamente - non aiuta né il progetto né chi attorno al progetto vorrebbe divertirsi facendo qualcosa di utile. In una giornata - per wikipedia in lingua italiana - così difficile, poco simpatica per non dire antipatica per una serie di accadimenti e interventi che si sono succeduti, nella non virtuale impossibilità di seguire il flusso degli interventi, questa lentezza non è stata una salvezza (mettere wiki nell'armadio, per un giorno), ma una vera calamità. Vorrei invitare gli amici wikipediani a pregare ciascuno il loro dio, se ne hanno uno, affinché ponesse rimedio a questa frustrante situazione. Oppure a pregare che uno stramaledetto fulmine strafulminasse questi stramaledetti server ... - [[Utente:Twice25|Twice25]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''<small>"TW25 / discussioni"</small>''']] &middot; [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <small>'''stai al passo, segui il flusso'''</small>] </font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 20:07, Feb 2, 2005 (UTC)
 
:Ti sei fatto un ''[[bonga]]''? Passi la preghiera, ma i server (più o meno funzionanti) ci servono interi. --[[Utente:Iron Bishop|`IB]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 20:57, Feb 2, 2005 (UTC)
 
::Cos'è un ''bonga''? una specie di ''Margarida'' con qualcosina di strano e additivante dentro ... ? (con tutti questi bar - aperti o subito chiusi c'è il rischio di diventare un ''Club di wikiavvinazzati ...'' e/o vedersi piombare in casa la finanza o la sezione antialcoolici ''[analcolici?]'' della questura ...)
:::Invece, pensavo seriamente di adattare (con nuove ''implorazioni'') la '''''Preghiera del buon wikipediano'''''
:::(come la vedo in [[wikipedia:Wikipediani]]):
:::ecco la proposta di nuovo testo:
 
::::''Che io possa ...''
::::''avere la serenità per accettare le pagine che so di non poter scrivere''
::::''avere la forza di scrivere quelle che so di poter scrivere''
::::''avere la capacità di saper distinguere tra le due''
::::''avere un server che sia veloce quanto le medie di pensiero e velocità delle dita dei wikipediani''
::::''e che possa, tale server, evitare ogni stramaledetto fulmine che possa stramaledettamente strafulminarlo''
::::''quando non cammina''
::::''perché ci serve intero''
::::''lo stramaledetto''
::::''(anche se "piantato" ignominiosamente sui suoi stessi propri femori'' ...)''
 
::::::[[Serendipità]] a tutti !! - <s>[[Utente:Twice25|Twice25]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''<small>"TW25 / discussioni"</small>''']] &middot; [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <small>'''stai al passo, segui il flusso'''</small>] </font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 23:08, Feb 2, 2005 (UTC)</s>
:::::::[[Utente:Twice25|Twice25]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''<small>"TW25 / discussioni"</small>''']] &middot; [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <small>'''stai veloce, mordi il server, segui il flusso'''</small>] </font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 23:22, Feb 2, 2005 (UTC)
 
==Pattumiera enciclopedica==
La [[:Categoria:pattume]] è stata istituita da Frieda per ovviare provvisoriamente ad un bug della nuova versione. Ma poiché ''i panni sporchi si lavano in famiglia'' ho pensato sia preferibile spostare le pagine attualmente non cancellabili (x bug) in un namespace interno, anzichè ribattezzarle ''pattume'' come inizialmente ideato da Gac.
Chi scarica l'enciclopedia oltre a ritrovarsi fra gli articoli la Lecciso ed i jalisse si porta a casa vera e propria spazzatura. Spostiamo il pattume nel namespace Wikipedia? --[[Utente:Archenzo|Enzo]] [[discussioni utente:Archenzo|messaggi]] 20:34, Feb 2, 2005 (UTC)
*+1 prima che qualcuno pensi che abbiamo categorizzato il pattume... -- [[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ф]] 21:36, Feb 2, 2005 (UTC)
 
È indifferente, per due motivi:
# le pagine pattumiera risultano raggiungibili solo dalla categoria (perché sono orfane)
# che io sappia il db scaricabile contiene anche le pagine di servizio (e dunque anche il pattume messo nel namespace Wikipedia)
Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 08:54, Feb 3, 2005 (UTC)