Discussione:Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esempi di personaggi: risp |
|||
Riga 17:
:Concordo. Finora non sono mai stati usati i cassetti, ma non credo sia un problema. Ad ogni modo, ho segnalato questa discussione al [[Discussioni progetto:Antroponimi#Liste di nomi 2|Progetto:Antroponimi]]. Certo è che fare la lista completa di tutti gli andrea (e varianti) potrebbe risultare decisamente lungo :) -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:09, 14 mag 2011 (CEST)
::Un modo per mantenere la leggibilità della pagina sarebbe trattare le varianti in voci apposite (quindi, in questo caso, una voce per "Andres", una per "André" e così via), almeno per quelle più "corpose" -ovvero, per quei nomi portati da molte persone. Anche perché, a logica, la voce "Andrea" è sull'antroponimo italiano, non ha molto senso che vi si parli anche <small>ad es.</small> del nome "Andrew", che è anglofono... --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 10:04, 14 mag 2011 (CEST)
:::In effetti ci sono già esempi di voci separate per le varianti straniere (tipo [[Noël (nome)]]), ma sono rare. In genere si cerca di tenerle unite (vedi la discussione che avevo linkato più sopra), per evitare ogni volta di dover ripetere tutta la pappardella dell'etimologia che non cambia di una virgola, e perché in effetti il nome è lo stesso, è solo una variante linguistica. Per dire, avrebbe perfettamente senso fare una voce su [[Andrew]], viste le necessità tecniche, mentre non ne avrebbe affatto farne una su [[Alcibiade (nome)|Alkibiades]]. -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:17, 14 mag 2011 (CEST)
|