Discussione:Andrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nome: andrea: nuova sezione
Riga 19:
:::In effetti ci sono già esempi di voci separate per le varianti straniere (tipo [[Noël (nome)]]), ma sono rare. In genere si cerca di tenerle unite (vedi la discussione che avevo linkato più sopra), per evitare ogni volta di dover ripetere tutta la pappardella dell'etimologia che non cambia di una virgola, e perché in effetti il nome è lo stesso, è solo una variante linguistica. Per dire, avrebbe perfettamente senso fare una voce su [[Andrew]], viste le necessità tecniche, mentre non ne avrebbe affatto farne una su [[Alcibiade (nome)|Alkibiades]]. -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:17, 14 mag 2011 (CEST)
::::È quello che stavo dicendo: dividere le varianti straniere, quando è necessario (ovvero, quando il nome è portato da molte persone). Per l'etimologia, si potrebbe risolvere semplicemente scrivendo ad es "Andrew deriva dal greco ''ἀνδρός'', analogamente all'italiano [[Andrea]]", senza ripetere tutto (un po' come ho fatto io con [[Hans (nome)|Hans]], che viene da Johannes -> [[Giovanni]]). È ovvio che per Alcibiade, o per [[Filomena]]/Philomene questo non ha senso, ma potrebbe averlo per Marco/Mark, Giovanni/John/Johnny, etc --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 11:27, 14 mag 2011 (CEST)
 
== nome: andrea ==
 
Salve,
mi domando come mai le mie modifiche alla voce -Andrea- vengono immediatamente annullate o modificate.
Non vi piace il mio tono? Non piace che abbia commentato che chi chiama una bimba Andrea dimostra la propria ignoranza? Eppure imporre un nome ad una persona è, dal mio punto di vista, una enorme responsabilità.
Il tono di wikipedia sembra essere troppo politicamente corretto ed asettico.
Sul punto invito a vedere lo spezzone di Pulp fiction in cui Bruce Willis (Butch) dopo l'incontro di boxe si fà accompagnare dalla tassista centroamericana Esmeralda Villa Lobos e i due si chiedono reciprocamente il significato dei propri nomi:
Esmeralda Villabos: "Come ti chiami?"
Butch: "Butch"
Esmeralda Villabos: "E che cosa significa?"
Butch: "Sono americano, dolcezza, i nostri nomi non vogliono dire un cazzo.
 
Le parole (e i nomi) sono importanti! Nanni docet.
 
Saluti Andrea Rosi
Ritorna alla pagina "Andrea".