Discussione:Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 38:
:''dal mio punto di vista'': le informazioni devono essere supportate da fonti e devono essere già pubblicate altrove. Non possiamo accettare teorie originali (tantomeno "personali") che siano ancora inedite e non supportate.
:Per quanto riguarda il tono asettico: siamo un'enciclopedia, non dimenticarlo! Credi forse di poter leggere accuse di "ignoranza" sulla Treccani??--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 15:31, 14 mag 2011 (CEST)
Le informazioni devono essere supportate?
Ma è scritto in basso sull'etimologia che Andrea dal greco Andros significa mascolinità, Virilità.
Testuale:
''Deriva dal greco ἀνήρ (anēr), genitivo ἀνδρός (andrós), che indica l'uomo con riferimento alla sua mascolinità, in quanto contrapposto alla donna''
Quindi nessuna teoria originale ne personale.
Quanto al tono asettico credo che una encicopledia, frutto e compendio del sapere e della cultura, debba combattere l'ignoranza. E chiamare una bimba Andrea è frutto di ignoranza, che non è un offesa, da wikipedia, termine Ignoranza:
''L'ignoranza è la condizione dell'ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere. Può significare anche non avere informazioni su un fatto o su un argomento.''
Il fruitore di una enciclopedia si attende di ottenere con immediatezza le informazioni sul tema che lo interessa.
Sbaglio o la definizione di wikipedia richiama una parola hawaiana, wiki, che stà a significare VELOCE? Il significato di Wikipedia sarebbe "istruzione veloce" o no?
E quindi a chi cerca il termine -Andrea- andrebbe subito evidenziato che è per definizioneed etimologia, il nome maschile per eccellenza; chi chiama una bimba Andrea non né conosce l'etimologia, e quindi sul punto è un ignorante, ignora.
Continuiamo così, facciamoci del male!
Saluti, Andrea Rosi
|