Castra Praetoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix {{coord}} |
|||
Riga 14:
I [[Guardia pretoriana|pretoriani]] costituivano il principale corpo della guardia imperiale. Costituiti sotto [[Augusto (imperatore romano)|Augusto]] tra il [[29 a.C.|29]] e il [[20 a.C.]], ebbero grande influenza nella storia dell'impero, fino allo scioglimento sotto [[Costantino I|Costantino]].
La [[caserma]] venne costruita tra il [[20]] e il [[23]] d.C. da [[Tiberio (imperatore romano)|Tiberio]] per consiglio del potente comandante (
Il recinto dei castra venne inglobato nelle [[Mura aureliane|mura cittadine]] costruite dall'imperatore [[Aureliano]] nella seconda metà del [[III secolo]]: in questa occasione il recinto venne innalzato, ancora in opera laterizia, e vennero chiuse le porte. Il muro venne ulteriormente alzato sotto [[Massenzio]], agli inizi del [[IV secolo]] e vi furono inoltre aggiunte delle piccole torri. Ulteriori interventi si ebbero sotto [[Flavio Onorio|Onorio]] e nel [[VI secolo]] ad opera dei [[Impero bizantino|Bizantini]] (restauro in particolare del lato meridionale con materiali di recupero, forse blocchi in [[tufo_(roccia)|tufo]] provenienti dalle [[mura serviane]]).
| |||