Chongzhen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
| luogo di nascita=
| data di morte=[[25 aprile]] [[1644]]
| luogo di morte= [[PechinoBeijing]]
|}}
{{Bio
Riga 28:
|GiornoMeseNascita = 6 gennaio
|AnnoNascita = 1611
|LuogoMorte = PechinoBeijing
|GiornoMeseMorte = 25 aprile
|AnnoMorte = 1644
Riga 44:
[[File:De-bello-tartarico-Chonghen-Emperor-kills-his-daughter.jpg|thumb|left|L'Imperatore Chongzhen mentre uccide la figlia prima di uccidersi. Disegno dell'artista [[Martino Martini]] nel ''De bello tartarico'')]]
La caduta della dinastia Ming avvenne di fatti sotto il regno di Chongzhen. Le rivolte popolari scoppiarono un po' ovunque in Cina, e le più importanti furono a [[Zhang Xianzhong]] ed a [[Li Zicheng]]. Le rivolte vennero fomentate dall'Impero Manchu costituitosi sotto la dinastia Qing all'inizio del XVII secolo, che già aveva fondato le basi per l'indebolimento del governo della Cina intera da parte dei Ming e ora gli stessi Manchù stavano erano li per il colpo finale
Nell'aprile [[1644]], Li Cheng era pronto a conquistare [[PechinoBeijing]] la capitale Ming. Per sfuggire ai nemici, Chingzhen si suicidò impiccandosi sulla collina di Jingshan dopo aver ucciso sua figlia, la principessa [[Changping]]. Venne sepolto, ultimo degli imperatori cinesi, a Siling nel mausoleo di famiglia.
 
La dinastia [[Shun]] che gli succedette, durò poco meno di un anno dal momento che Li venne sconfitto nella [[Battaglia di Shanhai]] dal Manchù [[Shunzhi]] della [[dinastia Qing]], che venne proclamato imperatore.
 
Dopo la morte di Chongzhen, i leali alla sua causa, proclamarono l'[[Impero Ming del Sud]] con capitale [[Nanjing]] e [[Zhu Yousong, principe di Fu]] quale loro imperatore. Ad ogni modo, nel [[1645]], l'esercito al servizio della dinastia Qing iniziò a muoversi contro questo nuovo regno e [[Nanjing]] si arrese l'[[8 giugno]] [[1645]]. Zhu venne catturato il [[15 giugno]] di quello stesso anno e portato a [[PechinoBeijing]] dove morì l'anno successivo. L'ultimo imperatore Ming proclamato nel sud della Cina, [[Zhu Youlang, principe di Gui]], venne infine giustiziato a [[Burma]] nel [[1662]] dal generale cinese [[Wu Sangui]].
 
== Note ==