Unione Calcio Sampdoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ma lo capite che almeno fino a domenica prossima gioca in serie A? |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 60:
|sito=www.sampdoria.it
}}
L''''Unione Calcio Sampdoria''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede a [[Genova]], erede della [[Ginnastica Sampierdarenese|Sampierdarenese]] ([[1891]]) e della [[Società Ginnastica Andrea Doria|Andrea Doria]] ([[1895]]) - dalla cui fusione nacque nel [[1946]] - nonché della [[Pro Liguria]] ([[1897]]) - assorbita dalla Sampierdarenese nel [[1919]]. Milita in [[Serie
Nei suoi 65 anni di attività la squadra ha disputato 55 campionati di Serie A e 10 di [[Serie B]], conquistando 1 [[scudetto]] ([[Serie A 1990-1991|1990-91]]), 4 [[Coppa Italia|Coppe Italia]], una [[Coppa delle Coppe (calcio)|Coppa delle Coppe]] e una [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa italiana]]. Grandi sono state le vittorie e ugualmente importanti le occasioni mancate per un soffio: tre finali di [[Coppa Italia]], nel [[Coppa Italia 1985-1986|1986]], nel [[Coppa Italia 1990-1991|1991]] e nel [[Coppa Italia 2008-2009|2009]], una finale di [[Champions League|Coppa dei Campioni]] nel [[Coppa dei Campioni 1991-1992|1991/92]], una finale di [[Coppa delle Coppe]] nel [[Coppa delle Coppe 1988-1989|1988/89]], perse ambedue contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], l'edizione [[1990]] della [[Supercoppa Europea]], persa contro il [[Milan]] e tre finali di [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa italiana]] nel 1988, 1989, 1994 rispettivamente contro [[Milan]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e ancora [[Milan]].
Quattro sono state le retrocessioni in [[Serie B]] della squadra. Una di queste ha corrisposto al cambio di guida societaria: nel [[1979]], con la cessione da Glauco Lolli Ghetti a Paolo Mantovani. Mantovani, in 15 anni, riportò il club in Serie A, vinse la Coppa delle Coppe 1989-1990, lo scudetto [[Serie A 1990-1991|1990-1991]] e portò la Sampdoria alla finale di Coppa Campioni nel [[1992]]. La presidenza Mantovani terminò nel [[2002]], quando gli eredi Enrico e Francesca cedettero la società a [[Riccardo Garrone (imprenditore)|Riccardo Garrone]]. Di nuovo in massima serie dalla stagione [[Serie A 2003-2004|2003-2004]], ha mancato di poco la qualificazione ai preliminari della [[UEFA Champions League|Champions League]] nelle stagioni [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] e [[Serie A 2007-2008|2007-2008]]. Questo obiettivo è stato invece centrato alla fine del
== Storia ==
Riga 81:
Per il [[Serie A 2010-2011|campionato 2010-2011]] la Sampdoria assume come nuovo allenatore [[Domenico Di Carlo]], come direttore generale [[Sergio Gasparin]] che sostituisce dopo otto anni [[Giuseppe Marotta (dirigente sportivo)|Giuseppe Marotta]] e come direttore sportivo [[Doriano Tosi]]. La Sampdoria non riesce a superare il turno preliminare di [[Champions League]], venendo eliminata dai tedeschi del [[Werder Brema]] (vittoria tedesca per 3-1 in Germania e vittoria dei blucerchiati per 3-2 a Genova).
La prima parte di stagione 2010-2011 non è esaltante per i blucerchiati, anche se tuttavia riescono ad ottenere un tranquillo piazzamento di metà classifica alla fine del girone di andata ma incassano l'uscita dall'[[Europa League]], dalla [[Coppa Italia]] e la sconfitta nel derby di andata. Quindi, a causa delle impreviste dimissioni del dg [[Sergio Gasparin]], delle discusse cessioni di [[Antonio Cassano]] (che litigò e offese duramente il presidente [[Riccardo Garrone]] al campo di allenamento di Bogliasco) al [[Milan]], e di [[Giampaolo Pazzini]] all'[[Inter]], non adeguatamente sostituiti nella sessione di calciomercato invernale, la squadra, nel girone di ritorno subisce un grande calo con una gravissima serie negativa di risultati che la portano, inaspettatamente, a lottare per la salvezza. A marzo 2011 viene esonerato l'allenatore [[Domenico Di Carlo]], dopo la sconfitta interna con il [[Cesena Calcio]] e al suo posto viene chiamato [[Alberto Cavasin]].
== Cronistoria ==
| |||