Metilenediossipirovalerone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
== Farmacologia ==
Il Metilenediossipirovalerone non è stato mai approvato dall'[[Food_and_Drug_Administration|FDA]] americana per scopi medici. Si riporta avere quattro volte la potenza del [[metilfenidato]] ([[Ritalin]]). L'MDPV è una analogo del composto pirovalerone, sviluppato negli anni 60, che è stato usato per il trattamento di fatica cronica e come anoressizzante, causando tuttavia problemi di abuso e dipendenza. Comunque, nonostante possieda una struttura similare, gli effetti dell'MDPV differiscono dagli altri derivati fenilalchilaminici come il 3,4-
== Effetti ==
|