Crittografia mnemonica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Llayumri (discussione | contributi)
Llayumri (discussione | contributi)
Riga 34:
===Mnemoniche "a prosecuzione d'esposto"===
 
Talvolta il gioco non consiste tanto nel definire il contenuto dell'esposto, quanto piuttosto nel proseguirlo, fino a formare idealmente un'unica [[proposizione]], con tanto di [[soggetto]], [[verbo]] e [[complemento|complementi]], di cui però solo il finale costituisce, ovviamente, la soluzione della mnemonica. Per convenzione si agevola il difficile compito del solutore preponendoanteponendo un [[articolo (grammatica)|articolo]] alle parole esposte, cosicché la sottotipologia risulti immediatamente riconoscibile.
 
====Esempio di crittografia mnemonica "a prosecuzione d'esposto"====