B'z: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi, replaced: tutt'ora → tuttora (2) using AWB
Riga 21:
==Storia del gruppo==
===Formazione e debutto: 1988-1990===
A partire dal [[1987]], Tak Matsumoto aveva lavorato come chitarrista durante le registrazioni e i live di importanti artisti come [[Mari Hamada]] e [[TM T.M.Revolution]]. Desiderava però creare una propria band per esprimere al meglio la propria creatività, e nella primavera del 1988, mentre ultimava il suo primo album solista ''[[Thousand Wawe]]'', iniziò la ricerca dei membri. La sua casa discografica, la [[Being Giza]] gli procurò diversi demo di cantanti e musicisti; Matsumoto rimase particolarmente colpito dalla voce di uno sconosciuto cantante, Kōshi Inaba, e dopo un breve provino decise accettarlo come membro della band. In parte poiché Matsumoto non riuscì a trovare altri musicisti che lo soddisfacessero, e in parte perché in un'epoca dominata dall'elettronica e dal digitale, gli unici suoni che a suo parere non potevano essere replicati erano chitarra e voce, decise di lasciare la band composta da soli due membri.
 
I B'z debuttarono il 21 settembre 1988, con la pubblicazione in contemporanea del singolo ''Dakara sono te o hanashite'' e dell'album omonimo ''B'z''. La musica era un prodotto del suo tempo, con [[sintetizzatori|sintetizzatore]] e sampler che si dividevano con la chitarra. Si trattava di un sound sperimentale, molto diverso dal loro rock odierno. Né il singolo né l'album, tuttavia, raggiunsero il successo sperato, e non riuscirono ad entrare nella classifica [[Oricon]].