Antonio Giannelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Quote''|...Perpetuo e fiero congiurato contro ogni tirannide impavido ai pericoli sostenne più volte il carcere esempio mirabile di indomito amore alla patria ...'' –...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Quote|''|...Perpetuo e fiero congiurato contro ogni tirannide impavido ai pericoli sostenne più volte il carcere esempio mirabile di indomito amore alla patria ...'' – (dalla lapide nel cimitero di Tavernelle Ancona).|}}
 
 
{{Bio
Riga 15 ⟶ 16:
}}
 
<gallery>
File:Giannelli Antonio - tomba particolare num 1.JPG| dedica tombale sul lato 1
File:Giannelli Antonio - tomba particolare num 2.JPG | dedica tombale sul lato 2
File:Giannelli Antonio - tomba particolare num3.JPG| dedica tombale sul lato 3
</gallery>
 
[[Immagine:Giannelli Antonio Tavernelle AN (2).JPG|thumb|230px|La tomba di Antonio Giannelli - Cimitero di Tavernelle (Ancona)]]
 
== Biografia ==
Antonio Giannelli fu un patriota liberale di Ancona, funzionario e poi commerciante dedicò la sua vita alla libertà dall’oppressione oscurantista del potere temporale della chiesa, arrestatosi piùrendeva volte,conto dopoche gravi vicissitudinile familiariinsurrezioni eper duranteavere lasuccesso terribilenecessitavano prigioniadell'appoggio austriacadei ebbemilitari, unche cedimento, morìGiannelli cercò di colera durante la prigioniaottenere.
A seguito della sua attività cospiratrice fu arrestato più volte, dopo gravissime vicissitudini familiari e nelle terribili condizioni di prigionia austriaca, durante un interrogatorio ebbe un cedimento, che però non ne indebolì la figura patriottica.
Ad Antonio Giannelli è intitolata una via di Ancona e la sua tomba è una delle prime che si incontrano nel cimitero di Tavernelle di Ancona, dove le ossa furono traslate dopo la caduta del papato, accanto alle tombe di altri patrioti cittadini come Carlo Faiani e Antonio Elia.
Morì di colera durante la prigionia nelle carceri anconetane di Santa Palatia, oggi non più esistenti.
Ad Antonio Giannelli è intitolata una via di Ancona e la sua tomba è una delle prime che si incontrano nel cimitero di Tavernelle di Ancona, dove le ossa furono traslate dopo la caduta del papato, accanto alle tombe di altri patrioti cittadini come [Carlo Faiani] e [Antonio Elia].
 
 
<gallery>
File:Giannelli Antonio - tomba particolare num 1.JPG| dedica tombale sul lato 1
File:Giannelli Antonio - tomba particolare num 2.JPG | dedica tombale sul lato 2
File:Giannelli Antonio - tomba particolare num3.JPG| dedica tombale sul lato 3
</gallery>
 
==Collegamenti esterni==
 
Michele Millozzi - Antonio Giannelli. Luoghi, clima, vita di un patriota del Risorgimento (2004)
 
 
{{Portale|biografie}}