General Dynamics Electric Boat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +senza fonti
templ
Riga 1:
{{F|aziende|maggio 2011}}
{{s|aziende}}
{{tmp|Infobox Azienda}}
|nome = General Dynamics Electric Boat
|logo =
|logo_dimensione =
|foto =
|didascalia =
|tipo =
|borse =
|data_fondazione = [[1899]]
|luogo_fondazione =
|fondatori = [[Isaac Rice]]
|data_chiusura =
|nazione = USA
|nazioni =
|sede =
|gruppo = [[General Dynamics]]
|filiali =
|persone_chiave =
|industria =
|prodotti = battelli subacquei
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito =
}}
 
La '''General Dynamics Electric Boat''' è la principale azienda statunitense produttrice di battelli subacquei da circa 100 anni. Fa parte del gruppo [[General Dynamics]].
 
Riga 13 ⟶ 47:
Tra i battelli realizzati nel cantiere i sommergibili [[USS Dace (SS-247)|Dace]] e [[Enrico Tazzoli (S 511)#USS Barb (SS-220)|Barb]] della [[Classe Gato (sommergibile)|Classe Gato]], i sommergibili [[USS Capitaine (SS-336)|Capitaine]] e [[USS Besugo (SS-321)|Besugo]] della [[Classe Balao (sommergibile)|Classe Balao]] e i sommergibili [[USS Trigger (SS-564)|Trigger]] e [[USS Harder (SS-568)|Harder]] della [[Classe Tang]] che dopo la [[seconda guerra mondiale]] vennero ceduti dagli Stati Uniti all'[[Italia]] nell'ambito del [[Mutual Defense Assistance Program]] e nella [[Marina Militare]] vennero rispettivamente ribattezzati [[Leonardo Da Vinci (S 510)|Leonardo Da Vinci]], [[Enrico Tazzoli (S 511)|Tazzoli]] [[Alfredo Cappellini (S 507)|Cappellini]], [[Francesco Morosini (S 508)|Morosini]] [[Livio Piomarta (S 515)|Piomarta]] e [[Romeo Romei (S 516)|Romei]].
 
{{portale|aziende|marina|trasporti}}
 
[[Categoria:Aziende statunitensi]]