Butch Reed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m - Kansas City, Warrensburg (v1.06) |
||
Riga 5:
|Immagine=
|Ringname="The Natural" '''Butch Reed'''<br />"Hacksaw" Butch Reed<br />"Hacksaw" Bruce Reed
|Luogo nascita=[[Warrensburg (Missouri)|Warrensburg]], [[Missouri]]
|Data nascita=[[11 luglio]] [[1954]]
|Luogo residenza=
Riga 28:
== Carriera ==
Butch Reed iniziò a lottare nel 1978 nella zona di [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] dopo aver terminato gli studi alla [[University of Central Missouri]] ed aver giocato brevemente come giocatore professionista di football americano nei [[Kansas City Chiefs]]. nei primi tempi combatteva con il suo vero nome, Bruce Reed. affiancandogli il soprannome "Hacksaw". Reed e [[Jacques Rougeau|Jerry Roberts]] sconfissero Mike George e Bob Sweetan per i titoli NWA Central States Tag Team a fine 1980<ref name="Titles">{{cite book|author=Greg Oliver and Steve Johnson|title=The Pro Wrestling Hall of Fame: The Tag Teams| publisher=ECW Press|year=2005|isbn=978-1-5502-2683-6}}</ref> e li persero in favore dei Kelly Twins nel gennaio 1981; questo è ritenuto essere il primo titolo importante di Butch Reed nel mondo del wrestling. Il prossimo titolo venne come membro del tag team con Sweet Brown Sugar ([[Skip Young]], non Koko B. Ware) quando i due vinsero la versione della Florida dell'[[NWA North American Tag Team Championship]] battendo [[Dory Funk Jr.]] e [[David Von Erich]] nel 1982.<ref name="Titles"/> Nei primi anni ottanta Reed combatté principalmente nella [[National Wrestling Alliance|NWA]] e si fece un nome nella zona di St. Louis lottando anche nella [[Championship Wrestling from Florida|Florida Championship Wrestling]] e nella [[Georgia Championship Wrestling]].
=== Mid-South ===
|