Possessione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -wrong-iws
m correzioni automatiche;
Riga 9:
== Possessione nella religione cristiana ==
=== Chiesa cattolica ===
Nella religione cattolica si assume l’ideal'idea che una persona sia indemoniata quando:
* dimostra una forza fisica molto superiore alla sua normale capacità;
* parla lingue a lei sconosciute o che è impossibilitata a conoscere;
* dimostra avversione al sacro;
* passa dall’esseredall'essere un osservante della religione all’astensioneall'astensione totale;
* prevede eventi non ancora accaduti, o conosce cose che non dovrebbe conoscere.
 
Riga 25:
 
=== Chiesa ortodossa ===
Secondo gli ortodossi la [[morte]], il [[peccato]] e la [[malattia]] sono in stretta connessione. Ogni manifestazione negativa (difficoltà, possessione, malattia ecc.) è dunque considerata come un’azioneun'azione diretta del demonio, pertanto è necessario elevare la propria preghiera per la guarigione-liberazione di ogni persona che ne faccia richiesta con fede e umiltà, senza ricercarne le cause.
 
== Possessione nella religione islamica ==