Wikipedia:Pagine da cancellare/Topa (termine dialettale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
*{{cancellare}} Troppo specifico.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 18:45, 16 mag 2011 (CEST)
*{{cancellare}} Secondo me la cosa più logica è cancellare la voce e inserire in reindirizzamento verso la più usata. Così com'è a me pare una ricerca originale...--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 19:07, 16 mag 2011 (CEST)
*<del>{{cancellare}} Il contenuto rilevante, se presente, va spostato come già suggerito. La parte giudiziaria alla pagina sul Vernacoliere e il resto alla voce Figa. Sono per la cancellazione in base alla distinzione tra dizionario e enciclopedia. --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 19:36, 16 mag 2011 (CEST)</del>
*{{unire}} La voce tratta, evidentemente, lo stesso argomento della pagina [[fica]], come già precisato dall'apposto template nella voce. Mi sembra anche che ci sia un consenso abbastanza ampio da premettermi di formulare questa ipotesi che mi sembra senza dubbio la più ragionevole. Non ha senso, infatti, tenere una pagina che tratta questo argomento solo perché ha un nome diverso: su questo tema si potrebbero fare pagine a decine! Allora è logico tenerne una sola e per le altre facciamo un re-indirizzamento e le citiamo in quella principale.--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 22:07, 16 mag 2011 (CEST)
*{{unire}}. In estremo subordine, farla diventare una disambigua generica. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 23:32, 16 mag 2011 (CEST)
|