The Witcher 2: Assassins of Kings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
T137 (discussione | contributi)
Riga 44:
|testo = ''Gioco a trama non lineare. La cronologia degli eventi narrati può variare a seconda delle scelte del giocatore.''
}}
Il gioco è ambientato a distanza di due mesi dalla fine del precedente, dopo l'attentanto a [[Personaggi di The Witcher|Re Foltest]] che si era visto nel video finale del prequel. Foltest chiede a Geralt di viaggiare insieme a lui per ripristinare la pace nel suo regno ma il protagonista risponde che preferisce indagare per contro proprio sull'assassino misterioso.<ref name=Witcher2game >{{cita web |url =http://witcher2game.com/the-game/story/| titolo= Witcher2game.com| lingua= en|editore=Sito ufficiale del gioco |accesso=18-05-2011}}</ref> Geralt si trova a dover fronteggiare una nuova minaccia: un gruppo di assassini che hanno ucciso i sovrani dei Regni del Nord. Il viaggio di Geralt lo porta a risalire il fiume Pontar attraverso le zone di confine delle regioni di Temeria, Kaedwen and Aedirn tra cui la città Flotsam.<ref>{{cita web |url =http://multiplayer.it/articoli/85453-the-witcher-2-assassins-of-kings-il-ritorno-dello-strigo.html| titolo= Multiplayer.it}}</ref> <br />
Dopo aver contribuito a fermare la ribellione condotta dall'ordine della Rosa Fiammeggiante e aver salvato la vita del Re Foltest il protagonista diventa una delle figure centrali del tumulto politico di Temeria. L'ultimo compito rimane pacificare il castello della Baronessa La Valette, intenzionata a separarsi dal Regno di Temeria. <ref>{{cita web |url =http://witcher2game.com/the-game/info/| titolo = Witcher2game.com, trama| lingua = en}} </ref>