Castelbuono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
Alla morte di Francesco Ventimiglia, avvenuta nel [[1338]], la contea di Geraci e Castelbuono venne confiscata da [[Pietro d'Aragona]], passando nel dominio regio, fino alla restituzione a Enrico Ventimiglia nel [[1394]].
 
Nel [[1454]], Giovanni I Ventimiglia decise di trasferire la sua “corte” a Castelbuono; tale avvenimento, nella specie, contribuì alla rinascita culturale ed economica dell'abitato. Dalla situazione anzi rappresentata, peraltro, derivò una inevitabile conseguenza: lo spostamento della sacra [[Reliquia]] del teschio di [[Sant'Anna (madre della Beata Verginedi Maria)|Sant'Anna]], dono del Duca di Lorena, la quale, fino ad allora, risultava venerata nel castello di Geraci.
Tale reliquia, nella specie, rinvenuta durante il periodo delle crociate, era stata precedentemente trasferita in Sicilia, probabilmente dal conte Enrico II di Ventimiglia.