Il richiamo della foresta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 39954848 di 87.5.85.100 (discussione) tagli arbitrari
Riga 22:
Buck, un San Bernardo/pastore scozzese, vive una vita agiata nella valle di Santa Clara insieme con il suo padrone, Judge Miller. Un giorno però, Manuel, il giardiniere di Judge, sottrae Buck al suo padrone e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene inviato in Alaska e venduto ad una coppia di canadesi francesi chiamati Francois e Perrault, i quali erano rimasti impressionati dal suo fisico. Essi lo allenano come cane da slitta e Buck impara velocemente come sopravvivere alle fredde notti invernali e alle regole della muta osservando i propri compagni. Lui e il capo muta, Spitz, diventano pertanto rivali. In seguito Buck batte Spitz in uno scontro, e dopo la sconfitta quest'ultimo è ucciso dagli altri cani. Buck diventa quindi il leader della muta.
 
In seguito Buck viene venduto ad un uomo di nome Charles, sua moglie, Renaul Jamie, e suo fratello, Hal, i quali non conoscono assolutamente nulla né di trasporti su slitta né di come sopravvivere nella landa selvaggia dell'Alaska. Lottano per controllare la slitta e ignorano gli avvertimenti di non viaggiare durante il disgelo nella stagione primaverile. Inizialmente danno troppo da mangiare ai cani poi, quando le vivarie cominciano a scarseggiare, non li nutrono affatto. Nel proseguimento del viaggio si imbattono in John Thornton, un esperto conoscitore della vita all'aria aperta, che nota il terribile stato in cui riversano i cani della muta a causa dello scellerato trattamento dei propri padroni. Thornton avverte i tre di non attraversare il fiume gelato ma essi non intendono ascoltare i suoi ammonimenti; anzi, ordinano perentoriamente a Buck di proseguire. Questi, esausto, affamato e percependo il pericolo, si rifiuta di obbedire e continua a giacere sulla neve immobile, ansimando e ammiccando. Thornton, riconosciuto il cane come una bestia di grande valore e disgustato dall'atteggiamento violento dei suoi padroni nei suoi confronti, libera Buck dalle sue corde dopo essere stato picchiato da Hal e comunica al trio che ha intenzione di trattenere il cane. Dopo alcune discussioni, il trio parte e tenta di attraversare il fiume ma, come Thornton aveva avvertito, il ghiaccio si romperuppe e i tre cadono nel fiume insieme alla trasandata muta di cani e alla slitta.
 
Mentre Thornton accudisce Buck e lo riporta in piena salute, tra i due si instaura un rapporto di fedele amicizia, amore e devozione. Buck salva la vita a Thornton quando questi cade nel fiume, quindi Thornton porta Buck con sé in viaggio alla ricerca dell'oro. Durante il viaggio un uomo fa una scommessa con Thornton sulla forza e sulla devozione del cane. Buck vince la scommessa tirando fuori una slitta di mezza tonnellata da un terreno ghiacciato e tirandola avanti per 100 iarde da solo. Mentre Thornton e i suoi compari ritornano nel campo per continuare la ricerca dell'oro, Buck inizia ad esplorare l'ambiente circostante venendo in contatto e socializzando con un lupo della landa locale. Una notte però, egli ritorna da una breve caccia e trova il suo amato padrone e gli altri nel campo morti, trucidati da un gruppo di indiani Yeehat. Nello scontro finale Buck uccide gli indiani per vendicare Thornton e, dopo aver capito che la sua vecchia vita è solo un ricordo del passato, egli segue il lupo nella foresta rispondendo al richiamo della vita selvaggia.