Discussione:Aleksej Aleksandrovič Romanov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m recupero interventi cancellati da leopold
Riga 29:
:::{{fatto}} È interevnuto Leopold che ha specificato anche il grado. :-) --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 01:13, 19 mag 2011 (CEST)
::::Non inficia la VdQ, ma mi piacerebbe sapere dove sono le fonti. Non so se ci avete fatto caso, ma praticamente nessuna biografia di wiki ha le fonti per le onorificenze... vorrei sapere da dove sono prese le informazioni. Mica per criticare, ma perché il sito serve anche a me! :P --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 09:32, 19 mag 2011 (CEST)
:::::<small>Per le onorificienze di questo tipo, non saprei indicarti la fonte. Di solito mi occupo di quelle scientifiche, per le quali è l'associazione che attribuisce il premio a riportare un elenco degli studiosi cui è stato assegnato per anno, a volte anche con la motivazione. Altre volte, le trovo alla conclusione delle biografie o dei necrologi. Non credo siano queste, però, le onorificienze cui facevi riferimento. Potresti chiedere a Leopold stesso, che non è intervenuto in discussione. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 11:23, 19 mag 2011 (CEST)</small>
:Visto che mi è stata segnalata questa discussione rispondo alle domande circa le fonti. Le fonti sulle onorificenze sono moltissime, di norma anche io per rintracciare le onorificenze utilizzo degli almanacchi di corte in differenti lingue che venivano pubblicati a mo' di calendari dove però si trovavano anche indicazioni circa gli ordini cavallereschi statali ed i loro aderenti. Nel caso del granduca russo qui presente, mi sono permesso di utilizzare una fonte ancora più inequivocabile, e cioè i numerosissimi ritratti che raffigurano l'aristocratico con le tante medaglie e onorificenze di cui è stato insignito. Nel caso poi del figlio diretto di un monarca, solitamente tutti i maschi venivano insigniti dell'onorificenza più alta a livello statale dalla nascita (come nel caso proprio dell'Ordine di Sant'Andrea) e solitamente ottenevano poi tutte le altre per "onore". --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 17:26, 19 mag 2011 (CEST)
::::::IMHO la cosa rileva ai fini delle vdq. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 13:59, 19 mag 2011 (CEST)
:Visto che mi è stata segnalata questa discussione rispondo alle domande circa le fonti. Le fonti sulle onorificenze sono moltissime, di norma anche io per rintracciare le onorificenze utilizzo degli almanacchi di corte in differenti lingue che venivano pubblicati a mo' di calendari dove però si trovavano anche indicazioni circa gli ordini cavallereschi statali ed i loro aderenti. Nel caso del granduca russo qui presente, mi sono permesso di utilizzare una fonte ancora più inequivocabile, e cioè i numerosissimi ritratti che raffigurano l'aristocratico con le tante medaglie e onorificenze di cui è stato insignito. Nel caso poi del figlio diretto di un monarca, solitamente tutti i maschi venivano insigniti dell'onorificenza più alta a livello statale dalla nascita (come nel caso proprio dell'Ordine di Sant'Andrea) e solitamente ottenevano poi tutte le altre per "onore". --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 17:26, 19 mag 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Aleksej Aleksandrovič Romanov".