Giuseppe Fioroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Aron (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
'''Giuseppe Fioroni''' ([[Viterbo]] [[14 ottobre]] [[1958]]) è un uomo politico italiano.
 
[[Laurea]]to in [[medicina]] e [[chirurgia]], ha lavorato come specialista di medicina interna ed è stato anche [[professore]] universitario. È inoltre ricercatore presso l'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica Gemelli]] di [[Roma]] presso il [[Policlinico Gemelli]], consigliere di amministrazione dell'[[ISPESL|Istituto Superiore di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro]] (Ispesl) e dell'[[Istituto Superiore di Sanità]] (Iss). È sposato con Rosetta ed ha un figlio, Marco.
 
Durante la sua giovinezza entrò nel movimento giovanile della [[Democrazia Cristiana]] e divenne attivo nell'[[Agesci]] (il movimento [[scout]]). Divenne in seguito segretario della Dc di Viterbo e fu eletto prima consigliere comunale e poi consigliere provinciale. Nel [[1989]] fu eletto [[sindaco]] di Viterbo (diventando in tal modo il più giovane sindaco d'Italia di capoluogo di provincia) e rimase a Palazzo dei Priori fino al [[1995]].