Intelligence: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Psicom (discussione | contributi)
m Bibliografia: eliminato vandalismo
Skymen (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{S|guerra}}
{{intelligence}}
{{quote|Paradossalmente, nella guerra ad alta tecnologia fra gli scienziati delle armi segrete tedesche e i loro avversari alleati con il paraocchi, le informazioni da fonti umane sono state determinanti.|[[John Keegan]], [[Intelligence (libro)|Intelligence]], pagina 347}}
 
 
L''''informazione militare o civile''' (più nota con il termine [[lingua inglese|inglese]] di '''''intelligence''''') può essere definita come la raccolta e la successiva analisi di notizie e dati dalla cui elaborazione ricavare [[Informazione|informazioni]] utili al processo decisionale [[militare]], nonché a quello relativo alla [[sicurezza nazionale]] ed alla prevenzione di attività destabilizzanti di qualsiasi natura (in tal caso può pertanto equivalere al ''[[controspionaggio]]'').